Il Comunale si conferma campo tabù per il Campobasso, che va sotto dopo un quarto d’ora e poi non riesce mai a creare pericoli per Venturi. Soltanto uno squillo di Magnaghi riapre il match per pochi minuti. La squadra di Zauri chiude in dieci per il rosso a Bifulco. Gli amaranto allungano a +4 in attesa di Ravenna-Ascoli di domani. E il 9 novembre c’è la trasferta di Perugia
PRE PARTITA
E’ un crocevia importante per il campionato dell’Arezzo, che oggi affronta il Campobasso e domani si metterà alla finestra per lo scontro diretto fra le inseguitrici Ravenna e Ascoli. Con una vittoria gli amaranto potrebbero guadagnare punti in classifica e consolidare il primato. E’ l’undicesima volta che le due squadre si sfidano al Comunale: il bilancio dei precedenti conta 6 successi dell’Arezzo e 4 pareggi, con i molisani che hanno segnato soltanto un gol. Circa 5mila gli spettatori presenti, con 470 tifosi rossoblu in curva ospiti.
Formazione annunciata per Bucchi, che deve rinunciare agli infortunati Dezi e Renzi. Forfait anche di Dell’Aquila, grande protagonista del mercoledì di Coppa: problemi alla caviglia per lui. Nel Campobasso parte dalla panchina Bifulco, che nei giorni scorsi ha avuto noie muscolari. Sarà 433 da una parte e dall’altra.
PRIMO TEMPO
1 – avvio a tutto gas dell’Arezzo, subito in forcing. Pattarello si libera bene dentro l’area e serve all’indietro l’accorrente Tavernelli. Il suo rigore in movimento è murato dalla difesa ospite
5 – risposta immediata del Campobasso. Ripartenza veloce e Lombari, dopo il dribbling secco su Mawuli, mette dentro per Leonetti che arriva con un attimo di ritardo
15 GOOOOOOOOOL – amaranto in vantaggio. Cross con il contagiri di Righetti da sinistra e Cianci, di testa, la incorna a fil di palo. Tantalocchi non impeccabile, Arezzo avanti. 1-0
16 – terzo gol in campionato per Cianci, il secondo consecutivo dopo quello rifilato alla Ternana sabato scorso
25 – dopo il gol l’Arezzo ha abbassato il baricentro per non concedere profondità al Campobasso, che ha alzato la percentuale di possesso. Venturi però finora inoperoso
26 – entrata fuori tempo a centrocampo, ammonito Guccione. Poco dopo stesso provvedimento per il rossoblu Celesia
30 – partita piacevole, l’Arezzo adesso si difende con grande ordine, il Campobasso palleggia ma non trova varchi
45 – un minuto di recupero
46 – squadre al riposo con gli amaranto avanti di un gol. Dopo un inizio frizzante e a ritmi alti, la partita è diventata molto più tattica e bloccata

SECONDO TEMPO
1 – due cambi in difesa per Bucchi e Zauri. Chiosa, alla terza partita in una settimana, abbandona per affaticamento. Dentro Gigli. Dall’altra parte Papini rileva l’ammonio Celesia
7 GOOOOOOOOOL – ancora Cianci, stavolta di destro. Il suo tiro cross prende una traiettoria maligna che scavalca Tantalocchi e s’insacca sotto l’incrocio. 2-0
8 – il centravanti sale a quota 4 in classifica marcatori
12 – Bucchi richiama il grande protagonista del match, il doppiettista Cianci, e dà spazio a Ravasio, reduce dal gol in Coppa Italia alla Torres. Fuori anche Guccione, ammonito, con Iaccarino che ne prende il posto in regia
18 GOOOOOOOOOL – l’Arezzo la chiude con Pattarello. Gran parte del merito è di Righetti, che ruba un bel pallone e ribalta il fronte del gioco. Poi palla a Pattarello che calcia forte di sinistro, Lancini devia con il corpo e Tantalocchi non può farci nulla. 3-0
19 – quarto gol in campionato per il numero 10, che esulta in stile Varela con un salto mortale
21 GOL – accorcia le distanze il Campobasso. Gilli fallisce l’anticipo al limite dell’area, Magnaghi ne approfitta e con un gran destro in diagonale infila Venturi. 3-1
22 – terzo gol in carriera per Magnaghi contro l’Arezzo dopo quelli segnati con le maglie di Venezia e Lucchese, tutti al Comunale. Per gli amaranto invece è il primo gol stagionale subìto dopo l’intervallo
27 – lascia il campo anche Righetti, che ha messo lo zampino in due gol su tre oggi. Dentro Tito
31 GOOOOOOOOOL – doppietta anche per Pattarello. Azione avviata da Ravasio, l’esterno prende palla in fascia, si accentra e con un rasoterra preciso piega le mani a Tantalocchi. 4-1
32 – seconda doppietta in campionato per Pattarello dopo quella di Piancastagnaio
34 – Bucchi si gioca l’ultimo cambio. Applausi per Pattarello che abbandona, dentro Varela per l’ultimo spezzone
37 FVS – Bucchi chiama la revisione per un’entrata in ritardo di Bifulco su Gilli, poco fuori l’area amaranto. E Di Reda, che aveva fischiato solo punizione in favore dell’Arezzo, estrae il rosso per l’attaccante rossoblu, appena entrato in campo
38 – Campobasso in dieci, con Zauri e tutta la panchina infuriati con Bucchi per la chiamata al monitor a pochi minuti dalla fine e con il risultato in mano all’Arezzo. Allontanato dal campo anche un dirigente rossoblu
42 RIGORE – fallo dentro l’area di Martina su Varela. Per Di Reda è calcio di rigore
43 GOOOOOOOOOL – Ravasio freddissimo. Apre il piattone e spiazza Tantalocchi. 5-1
44 – quarta rete in campionato per Ravasio, quinta stagionale
45 – 2 minuti di recupero
47 – l’Arezzo si sbarazza del Campobasso con cinque gol, confermando di essere in salute fisica, tecnica e mentale. Passivo pesantissimo per i rossoblu, in una partita sempre in mano alla squadra di Bucchi che adesso può mettersi in poltrona per seguire Ravenna-Ascoli. E il 9 novembre c’è la trasferta di Perugia

IL TABELLINO
Stadio Città di Arezzo, ore 14.30.
AREZZO (433): 22 Venturi; 26 De Col, 13 Gilli, 19 Chiosa (1′ st 15 Gigli), 37 Righetti (27′ st 3 Tito); 8 Mawuli, 7 Guccione (12′ st 78 Iaccarino), 24 Chierico; 10 Pattarello (34′ st 11 Varela), 71 Cianci (12′ st 91 Ravasio), 21 Tavernelli.
A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 14 Meli, 23 Arena, 45 Perrotta, 83 Ferrara.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Indisponibili: Dell’Aquila, Dezi, Renzi.
CAMPOBASSO (433): 1 Tantalocchi; 27 Cristallo, 79 Lancini (23′ st 13 Armini), 4 Celesia (1′ st 2 Papini), 20 Martina; 6 Brunet, 5 Gargiulo, 10 Gala (13′ st 36 Serra); 17 Lombari (13′ st 96 Ravaglioli), 9 Magnaghi (34′ st 14 Bifulco), 26 Leonetti.
A disposizione: 12 Rizzo, 50 Muzi, 3 Lanza, 7 Padula, 8 Cerretelli, 11 Nocerino, 75 Parisi.
Allenatore: Luciano Zauri.
ARBITRO: Antonio Di Reda di Molfetta (Tommaso Mambelli di Cesena – Francesco Tagliaferri di Faenza). Quarto ufficiale: Gianluca Renzi di Pesaro. Operatore Fvs: Simone Iuliano di Siena.
NOTE: spettatori presenti 4.710 (2.744 paganti + 1.966 abbonati). Espulso Bifulco al 38′ st per gioco violento. Ammoniti: pt 26′ Guccione, 27′ Celesia; st 28′ Martina. Angoli: 2-2. Recupero tempi: 1′ e 2′
RETI: pt 15′ Cianci; st 7′ Cianci, 18′ Pattarello, 21′ Magnaghi, 31′ Pattarello, 43′ rig. Ravasio












