I liguri si impongono 1-0 sul campo della Vis Pesaro in una partita densa di polemiche. Le Fere vincono lo scontro diretto con la Torres e restano a -4 dalla vetta. Cisco regala 3 punti in extremis al Perugia contro l’Ascoli, colpacci di Rimini e Pineto a Piancastagnaio e Campobasso. Il Legnago non è più ultimo

La lotta per la promozione in B è ancora tutta da scrivere, anche se i risultati della 29a giornata del girone B ci hanno fornito delle indicazioni importanti. Ennesima vittoria in trasferta per l’Entella, che riesce a strappare tre punti sul campo della Vis Pesaro in un match caratterizzato da grande nervosismo come testimoniato dai 9 ammoniti e un espulso (Neri per i biancorossi). Per i biancazzurri, decisivo il rigore di Castelli. Tuttavia, la fuga dei liguri riesce a metà, in quanto la Ternana si è aggiudicata lo scontro diretto per 3-1 contro la Torres, terza in classifica. Le Fere salgono a quota 60 punti, restando a -4 dalla vetta. La sconfitta dei sardi rappresentava una ghiotta occasione per il Pescara, che però non ne ha approfittato pareggiando 1-1 all’Adriatico contro la Spal. In sala stampa battibecco diventato virale tra mister Baldini e un giornalista. I ferraresi tornano a muovere la classifica dopo cinque sconfitte consecutive. Nel monday night bel colpo del Perugia, che torna a vincere dopo tre sconfitte consecutive battendo l’Ascoli al 91′: decisiva la rete di Cisco. Con questi tre punti, gli umbri escono dalla zona play out.

Nonostante la sconfitta dello scorso turno contro l’Arezzo, il Rimini di Buscè vive un ottimo momento di forma. I romagnoli hanno infatti battuto la Pianese 1-0 e si sono portati a -4 proprio dalla squadra toscana. Vittoria convincente anche per il Pineto, che si è imposto 3-1 sul campo del Campobasso, che non è riuscito a centrare la terza vittoria consecutiva. Nonostante il campionato altalenante, gli abruzzesi sono ottavi e in piena zona play off. Lo stesso vale per il Pontedera, decimo in classifica e reduce dalla vittoria per 2-1 contro il Gubbio. Gli umbri escono momentaneamente dalla parte sinistra del tabellone. Lucchese e Carpi si dividono la posta in palio a seguito di uno scoppiettante 2-2. Entrambe le squadre sono ingarbugliate nella lotta per non retrocedere. Infine, non è affatto migliore la situazione del Milan Futuro, che nonostante il cambio di panchina (da Bonera a Oddo) perde 2-1 contro il Legnago. Quarta sconfitta consecutiva per i rossoneri, che si fanno agguantare in classifica proprio dai veneti con due errori clamorosi che costano i due gol. Il nuovo fanalino di coda del girone B è il Sestri Levante, che dopo il ko di Arezzo ha esonerato Longo: Alberto Ruvo è il nuovo allenatore.

I RISULTATI DELLA 29a DI SERIE C

Lucchese-Carpi 2-2 / 34′ Saporiti (L), 40′, 67′ Cortesi (C), 58′ Magnaghi (L)

Vis Pesaro-Entella 0-1 / 49′ Castelli (E)

Pontedera-Gubbio 2-1 / 16′ Vitali (P), Italeng (P), 93′ Spina (G)

Arezzo-Sestri Levante 1-0 / 89′ Ravasio

Pescara-Spal 1-1 /30′ Bentivenga (P), 51′ D’Orazio (S)

Legnago-Milan Futuro 2-1 / 18′ Omoregbe (M), 47′ Diaby (L), 91′ Bombagi (L)

Pianese-Rimini 0-1 / 3′ Malagrida

Ternana-Torres 3-1 / 2′ Zecca (T), 15′ Curcio (Te), 37′ Aloi (Te), 56′ Capuano (Te)

Campobasso-Pineto 1-3 / 12′ Gambale (P), 25′ Pierno (C), 32′ Schirone (P), 89′ Pellegrino (P)

Perugia-Ascoli 2-1 / 8′ Matos (P), 23′ Odjer (A), 91′ Cisco (P)