(foto Ss Arezzo)

A fare da cornice la sala del quartiere di Porta del Foro. Presente anche una delegazione di Orgoglio Amaranto. L’obiettivo è educare i giovani spettatori degli eventi sportivi ad una partecipazione nel rispetto della legalità e quindi corretta

Andrea Settembrini e Marco Chiosa hanno incontrato stamani gli studenti dell’istituto Giorgio Vasari nella suggestiva sala del quartiere di Porta del Foro, per un evento che va oltre il calcio. L’evento rientrava nell’ambito dell’iniziativa “A scuola di tifo”, che si prefigge di educare i giovani spettatori degli eventi sportivi ad una partecipazione nel rispetto della legalità e quindi corretta, educata, tifando per la propria squadra e non contro quella avversaria; unitamente a questo, l’obiettivo è insegnare la conoscenza delle principali regole del calcio, il
rispetto delle scelte arbitrali ed una accettazione serena del risultato finale, qualunque esso sia.

Presenti stamani anche il delegato Coni provinciale Alberto Melis e i rappresentanti del settore giovanile amaranto Paolo Bertini e Francesco Serrapica. Non poteva mancare la una delegazione di Orgoglio Amaranto, che ha contribuito a rendere il tutto ancora più speciale.

I prossimi incontri si svolgeranno il 12 e 19 marzo e saranno sovraintesi dal docente di riferimento della scuola. Al termine del periodo di svolgimento del progetto sono previste la partecipazione ad una partita casalinga dell’Arezzo per tutti i ragazzi e una festa finale con la consegna di attestati, gadget della Ss Arezzo e presenza della squadra di calcio, per un momento di condivisione e riconoscimento dei risultati conseguiti.