Il centrocampista ha segnato a Piancastagnaio con un gesto tecnico di rara bellezza e ha ricevuto la maggioranza dei voti della redazione. Secondo posto per la ficcante azione corale, tutta di prima, grazie a cui Coccia ha insaccato il raddoppio. Terza posizione per il numero 10, che conquista il premio edizione 2024/25
La perla amaranto è un riconoscimento che la redazione di Amaranto Magazine assegna ogni settimana al protagonista della giocata più bella, della prestazione migliore, dell’apporto più incisivo per la squadra. La perla può essere una prodezza balistica, un gol, una parata, un lancio illuminante, un salvataggio sulla linea. Giunta alla settima edizione, la perla vanta un albo d’oro di grande livello. In passato infatti l’hanno vinta Tremolada (2016), Moscardelli (2017 e 2018), Brunori (2019), Calderini (2022), Castiglia (2023) e Trombini (2024), mentre quest’anno se l’è aggiudicata Pattarello con una giornata d’anticipo sulla fine del campionato. Vediamo com’è andata in quest’ultimo turno di campionato, ricordando che chi raccoglie più voti da parte dei giornalisti della redazione ottiene 5 punti, il secondo ne ottiene 3, il terzo 2 e tutti gli altri menzionati 1.
5 punti – L’ultima perla della stagione regolare va a Luca Chierico, autore di una giocata magistrale a Piancastagnaio. Il centrocampista ha sbloccato il punteggio con un gol di rara bellezza, intervenendo di tacco, all’altezza del primo palo, sul cross basso di Tavernelli. La palla, colpita con forza e precisione, in anticipo sul diretto marcatore, si è infilata in rete senza dare scampo a Boer. Per il 24 amaranto, secondo gol in campionato dopo quello di Chiavari.
3 punti – In seconda posizione si piazza un redivivo Lorenzo Coccia, che sull’Amiata ha trovato il primo gol da professionista. Lui ha avviato l’azione e sempre lui l’ha conclusa dopo una serie di scambi, tutti di prima, con Dezi, Tavernelli e Chierico, che lo ha servito davanti al portiere. Una combinazione in velocità e sullo stretto che ha disorientato i difensori bianconeri e fruttato il raddoppio amaranto.
2 punti – Va a punti anche stavolta Emiliano Pattarello, con un movimento e un gesto tecnico che ormai fanno parte del suo dna. Gli avversari sanno che sterzerà sul piede forte, il sinistro, e sanno anche che proverà il tiro potente, a pelo d’erba, sul palo vicino. Ma non riescono a opporsi né a contrastarlo efficacemente. E così per l’esterno d’attacco è arrivato il gol numero 19 in stagione (18 + 1 in Coppa).
1 punto – Menzione e un punto in classifica per Matteo Gilli.
LA CLASSIFICA DELLA PERLA AMARANTO – 38a giornata
64 punti – Pattarello
53 punti – Trombini
50 punti – Guccione
44 punti – Tavernelli
21 punti – Ogunseye
19 punti – Chierico
18 punti – Renzi
16 punti – Ravasio, Righetti
15 punti – Chiosa
14 punti – Coccia
12 punti – Gucci
10 punti – Gaddini, Montini
9 punti – Gilli, Mawuli
8 punti – Damiani, Settembrini
7 punti – Santoro
6 punti – Capello, Lazzarini
5 punti – Dezi
3 punti – Gigli
2 punti – Iori
1 punto – Fiore