il tifo catanese contro il Pescara (foto vocidicitta.it)

Si sono giocate stasera le gare d’andata del primo turno nazionale. Fattore campo decisivo per Crotone e Giana Erminio, che hanno battuto Feralpi Salò e Monopoli con identico 3-1. Mercoledì 14 maggio le partite di ritorno

Si sono giocate stasera le partite di andata del primo turno nazionale dei playoff. Mercoledì prossimo, 14 maggio, le gare di ritorno: accede al turno successivo la squadra che ha segnato più gol. A parità di reti realizzate, passa chi gioca il ritorno in casa. Clamoroso il punteggio allo stadio di Caravaggio, dove l’Atalanta under 23 ha travolto la Torres con un pesantissimo 7-1, ipotecando la qualificazione. Fattore campo decisivo anche per Crotone e Giana Erminio, vittoriose rispettivamente contro Feralpi Salò e Monopoli. In parità il derby adriatico tra Vis Pesaro e Rimini. Colpaccio del Pescara a Catania con il solito Merola: imponente la coreografia dei tifosi siciliani, settore ospiti deserto per il divieto imposto agli abruzzesi.

I RISULTATI

Crotone – Feralpi Salò 3-1 / 43′ Vinicius (C), 47′ Crespi (FS), 53′ Tumminello (C), 76′ Murano (C)
Atalanta U23 – Torres 7-1 / 24′, 39′ e 41′ Vavassori (A), 31′ Vlahovic (A), 69′, 79′ e 94′ Cassa (A), 81′ Zamparo (T)
Giana Erminio – Monopoli 3-1 / 4′ Bruschi (M), 13′ Stuckler (GE), 16′ Nichetti (GE), 62′ Lamesta (GE)
Vis Pesaro – Rimini 1-1 / 27′ Paganini, 91′ Lombardi
Catania – Pescara 0-1 / 86′ Merola

Secondo turno nazionale (domenica 18 e mercoledì 21 maggio)

Al secondo turno play-off nazionale (domenica 18 e mercoledì 21) partecipano 8 squadre: le 3 squadre seconde classificate (Vicenza, Ternana, Cerignola) e le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del primo turno. Le 3 squadre seconde classificate (Vicenza, Ternana, Cerignola) e la migliore delle qualificate saranno teste di serie: giocheranno in casa le gare di ritorno e si qualificheranno anche con due pareggi. Si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio). Gli accoppiamenti si comporranno tramite sorteggio.

ACCOPPIAMENTI
? – Vicenza (2a)
? – Ternana (2a)
? – Cerignola (2a)
? – miglior coefficiente

Final Four (domenica 25 e mercoledì 28 maggio)

Partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri del secondo turno play-off nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri. I confronti valevoli quali “semifinali” saranno disputati in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.

Finale (lunedì 2 e sabato 7 giugno)

La “finale” sarà disputata in gare di andata e ritorno. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. La squadra vincente acquisirà il titolo per l’ammissione al campionato di serie B 2024-2025.