Presentato il nuovo tecnico insieme al vice Ciavorella. Alla conferenza stampa il presidente Anselmi, il direttore generale Cucciniello e il direttore sportivo Rossi. Nove giocatrici confermate per il prossimo campionato
Presentato stamani il nuovo tecnico dell’Acf Arezzo, il romagnolo Andrea Benedetti. Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente Massimo Anselmi, il direttore generale Roberto Cucciniello e il direttore sportivo Giacomo Rossi.
Nato a Cesena il 17 novembre 1969, dopo una buona carriera da calciatore con esperienze sia in serie D che in serie C, Benedetti ha iniziato ad allenare nel 2001 sulle panchine delle giovanili di Cesena e Fiorentina, prima di fare il salto tra i grandi con la Baldaccio Bruni Anghiari. Poi serie D con Riccione e Sangiovannese, dove ha vinto il torneo di Eccellenza, quindi Soci Casentino, Nuova Foiano e Subbiano. Nell’ultima stagione ha guidato la Sinalunghese.
L’Acf Arezzo è nel pieno del calciomercato per allestire la rosa che affronterà la stagione 2025/2026. Al momento mister Benedetti, che lavorerà con il vice Andrea Ciavorella, può già contare su nove giocatrici confermate. Tra i punti fermi della squadra c’è capitan Costanza Razzolini, pronta a disputare la sua ottava stagione in amaranto, la sesta consecutiva. Vicina alle 200 partite con la maglia dell’Arezzo, l’attaccante ha collezionato finora 191 presenze e 97 gol.
In difesa sono state confermate quattro giocatrici: Mariagiulia Tuteri, Giorgia Fortunati, Francesca Blasoni e Beatrice Bruni. Tuteri è uno dei pilastri della retroguardia e ha vestito lafascia da capitano in assenza di Razzolini durante la scorsa stagione. Fortunati, alla quarta stagione con la maglia amaranto, è rientrata da un infortunio al crociato, tornando ad essere una delle pedine dello scacchiere difensivo amaranto. Blasoni, arrivata nel 2022, vanta 42 presenze con il club e nella passata stagione ha segnato la sua prima rete con l’Acf. Bruni, dopo un buon debutto tra le fila amaranto, è stata riconfermata in difesa per la prossima annata.
Versatile in campo, Sofia Lorieri vestirà la maglia aretina per la quinta stagione consecutiva, dopo un’annata da protagonista con 31 presenze, 5 gol e 3 assist, ricoprendo ruoli sia difensivi che offensivi. A centrocampo proseguiranno l’esperienza Azzurra Corazzi, Giulia Martino e Irene Barsali. Corazzi, arrivata nel 2023, è stata una delle colonne della squadra scendendo in campo in 29 partite erealizzando 7 gol. Martino ha giocato 30 match nella scorsa stagione, confermandosi protagonista del centrocampo. Barsali, alla seconda annata in amaranto, ha avuto un esordio promettente, segnando già al debutto.
L’Acf Arezzo si appresta a vivere la sua quarta stagione consecutiva nel campionato di serie B. Dopo tre annate in costante crescita, culminate con il record di punti nella stagione 2024/25, il club amaranto è pronto ad affrontare una nuova sfida con rinnovate ambizioni e una guida tecnica inedita. Rispetto all’ultima edizione, il campionato presenta una novità significativa: il numero di squadre partecipanti è stato ridotto da 16 a 14, con l’obiettivo di rendere la competizione più equilibrata e sostenibile. La formula resta invariata: un girone unico con gare di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 7 settembre, mentre l’ultima giornata si disputerà domenica 17 maggio 2026. Al termine della stagione, una sola squadra conquisterà la promozione in serie A, mentre le ultime due classificate retrocederanno in serie C.
Le avversarie dell’ACF Arezzo nella stagione 2025/26 saranno: Bologna, Brescia, Cesena, Como (che ha acquisito il titolo sportivo dal Chievo Verona), Freedom, Hellas Verona, Lumezzane, Res Roma, Sampdoria (retrocessa dalla serie A), San Marino Academy, Spezia, Trastevere e Venezia (queste ultime tre promosse dalla serie C).