Emiliano Pattarello e Luca Trombini

Il numero 10 ha segnato 31 volte in amaranto ed è a -3 dall’ingresso nella top ten dei migliori marcatori di sempre. Il portiere ha difeso i pali dell’Arezzo in 105 partite. Quota 100 è raggiungibile quest’anno solo da Guccione, Mawuli, Renzi e Chiosa

Del gruppo vincitore della serie D nel 2022/23 sono rimasti solamente Pattarello e Trombini. E di quello di due stagioni fa, che ha sancito il ritorno nel professionismo dopo due anni nei dilettanti, soltanto il capitano Chiosa, Guccione, Mawuli e Renzi fanno ancora parte della squadra. È con una rosa decisamente rivoluzionata nelle ultime due annate che l’Arezzo affronta la stagione 2025/26.

Dando uno sguardo ai numeri dei calciatori a disposizione di mister Cristian Bucchi, a comandare la classifica delle presenze in amaranto sono gli unici due reduci della promozione: Emiliano Pattarello con 119 apparizioni è il leader davanti a Luca Trombini a 105. Dovrebbero riuscire a unirsi al ristretto club dei centenari durante questa stagione anche Filippo Guccione (80 gettoni) e Shaka Mawuli (76). Seguono più distanti Alessandro Renzi (64) e Marco Chiosa (58). Camillo Tavernelli (42) guida invece il gruppo dei giocatori che si sono uniti al Cavallino nella stagione passata; alle sue spalle Righetti (38), Gigli (30), Chierico (23), Gilli (22), Ravasio (17) e Dezi (12).

Sul piano delle reti segnate, comanda ovviamente Pattarello: 31 i gol per il 10 in amaranto dopo i 20 messi a referto lo scorso anno. Fresco di rinnovo fino al 2029, il 26enne di Dolo ha davanti a sé la possibilità di entrare tra i migliori marcatori nella storia del Cavallino: la Top 10 è chiusa al momento dalla coppia formata da Vincenzo Chianese e Casimiro Scatizzi a quota 34. Più lontana ma non impossibile la quinta posizione occupata da Silvano Flaborea, autore di 47 reti ad Arezzo e che precede in classifica l’attuale ds Aniello Cutolo (6° a 45) ed Elvis Abbruscato (7° a 43), raggiungibili da Pattarello solo se saprà ripetere un’annata in doppia cifra.

Alle spalle del fantasista classe ’99, nella rosa attuale, troviamo Guccione con 14 gol all’attivo, seguito da Tavernelli (9), già a segno quest’anno (due su due in campionato) così come Mawuli (6). Concludono la graduatoria Ravasio (4), Chierico (4, due dei quali arrivati nelle prime tre uscite stagionali), Chiosa (3), Gigli (1), Gilli (1), Renzi (1) e Varela (1, primo nuovo acquisto a timbrare in stagione).

Tra i calciatori che hanno fatto parte dello zoccolo duro del gruppo nelle ultime stagioni, non sono più in rosa l’ex capitano Andrea Settembrini, congedatosi da Arezzo con 92 presenze e 4 gol; Mirko Lazzarini (91 presenze, 3 gol); Mattia Gaddini (72 partite, 15 gol); Alberto Montini (53 presenze, 1 gol). Oltre a loro, si sono trasferiti in prestito Mattia Damiani (67 presenze) e Lorenzo Coccia (52 presenze, 1 gol). Lo scorso gennaio aveva salutato Niccolò Gucci (86 presenze, 22 gol), uno dei protagonisti della promozione in C.