Pattarello festeggiato da Gilli dopo il gol

Pattarello, autore del gol che ha riaperto la sfida di Alessandria, è stato il più votato dalla redazione e adesso è in testa alla classifica della Perla Amaranto. Secondo posto per la glaciale esecuzione del rigore decisivo da parte di Ravasio. Terzo gradino del podio per la parata di Venturi su Amaradio in pieno recupero

La perla amaranto è un riconoscimento che la redazione di Amaranto Magazine assegna ogni settimana al protagonista della giocata più bella dal punto di vista tecnico e stilistico. La perla può essere una prodezza balistica, un gol, una parata, un lancio illuminante, un salvataggio sulla linea ma anche una prestazione. Giunta all’ottava edizione, la perla vanta un albo d’oro di grande livello. In passato infatti l’hanno vinta Tremolada (2016), Moscardelli (2017 e 2018), Brunori (2019), Calderini (2022), Castiglia (2023), Trombini (2024) e Pattarello (2025). Vediamo com’è andata in questo turno di campionato, ricordando che chi raccoglie più voti da parte dei giornalisti della redazione ottiene 5 punti, il secondo ne ottiene 3, il terzo 2 e tutti gli altri menzionati 1.

5 punti – Stop a seguire, con l’avversario incollato alle calcagna, e tiro secco, preciso, a fil di palo. Tutto in un fazzoletto di terreno e con una efficacissima rapidità. Emiliano Pattarello, grazie al gol con cui ha riaperto la sfida di Alessandria contro la Juventus Next Gen, si è guadagnato la prima perla stagionale grazie ai voti della redazione. Il numero 10 ha finalmente rotto il ghiaccio, trovando la rete con un gesto tecnico tipico del suo repertorio e guadagnando la vetta della classifica del nostro premio.

3 punti – Medaglia d’argento per il match winner di domenica, vale a dire Mario Ravasio. Impeccabile e glaciale la trasformazione del calcio di rigore, al minuto 94, con cui l’Arezzo ha fissato il punteggio sul definitivo 3-2 e concretizzato l’incredibile rimonta. Freddezza di testa, esecuzione da manuale del calcio con il piattone aperto per mettere palla nell’angolino e spiazzare Mangiapoco: per il centravanti secondo gol consecutivo.

2 punti – Si piazza sul podio anche Giacomo Venturi. In un match caratterizzato da mille episodi, è stato fondamentale quando durante il recupero ha stoppato Amaradio che gli si era presentato a tu per tu dopo un ficcante controgioco bianconero. L’avversario ha esitato troppo prima di concludere e il portiere amaranto gli si è gettato sui piedi, mettendo a referto un intervento salvifico.

1 punto – Aggiunge un punto alla sua classifica Luca Chierico, protagonista dell’ultima azione della gara, quando dopo l’ennesima percussione, impreziosita da un dribbling a rientrare, ha calciato in porta e si è procurato il penalty del successo.

LA CLASSIFICA DELLA PERLA AMARANTO – 4a giornata

9 punti – Pattarello

7 punti – Tavernelli

6 punti – Chierico, Ravasio

5 punti – Guccione, Iaccarino

3 punti – Varela, Venturi

2 punti – Gigli, Gilli, Renzi