Squadra subito in campo stamani per preparare la trasferta di martedì a Piancastagnaio. Da valutare le condizioni di Chiosa. Possibile turnover con Varela, Dell’Aquila, Arena e Tito che scalpitano. Contro il Guidonia gli spettatori totali erano 4.752
Squadra subito al lavoro dopo la sconfitta contro il Guidonia. Martedì si torna in campo a Piancastagnaio (ore 18.30) e sabato prossimo arriva il Carpi. La ripresa degli allenamenti era fissata per questa mattina. Il gruppo si è ritrovato al centro sportivo per una seduta suddivisa in due gruppi, in base al minutaggio accumulato nella gara di ieri. Lavoro defaticante per i calciatori impiegati contro il Guidonia, con esercizi mirati al recupero fisico e muscolare. Seduta ad alta intensità, invece, per gli altri: il programma ha previsto un circuito di muscolazione specifico per gli arti inferiori, seguito da un’esercitazione tecnica e da una serie di partite a pressione, utili a mantenere ritmo e concentrazione. Domani, domenica 21 alle ore 17, una nuova seduta.
In vista di martedì, da valutare le condizioni di Chiosa, tenuto precauzionalmente in panchina ieri sera. Sotto osservazione anche Renzi e Dezi, il cui rientro però è previsto più avanti. Considerando il calendario così intenso, è presumibile che Bucchi ricorra a un turn over più profondo rispetto a quanto è successo in queste settimane. Varela, Dell’Aquila, Arena, Tito scalpitano e anche Meli ha qualche chance di giocare perlomeno uno spezzone: l’ex Juve Stabia è l’unico della rosa (insieme a Dezi) a non aver ancora messo piede in campo.
Intanto ieri contro il Guidonia gli spettatori totali erano 4.752. Si tratta del record stagionale sia per quanto riguarda l’afflusso complessivo sia per ciò che concerne il dato dei paganti che sono stati 2.786. Contro Forlì e Vis Pesaro questi ultimi si erano fermati a quota 2.272 e 2.534. L’Arezzo ha chiuso la campagna abbonamenti con 1.966 tessere.