Guida alla 27a giornata di campionato. Pescara-Ascoli è il match clou più per il blasone che per la classifica attuale. Pineto e Pontedera contro Gubbio e Carpi per allungare le rispettive serie utili. Momento complicatissimo per il Campobasso: non vince dal 3 novembre e domenica ospita la Ternana. Il Perugia a Lucca, mister Zauli rischia in caso di sconfitta
LA PARTITA DI CARTELLO – La gara in vetrina di questo turno lo è più per il blasone delle contendenti che per la classifica. All’Adriatico va in scena lunedì sera il match fra Pescara e Ascoli, partita che chiuderà il programma della ventisettesima giornata, che rinnova la sfida fra due città divise da meno di 100 chilometri. Le due squadre mettono assieme 89 campionati giocati fra A e B e già questo dato fotografa lo spessore del match. L’attualità parla di un Pescara che dopo oltre due mesi ha ritrovato la vittoria nello scorso turno sul campo del Carpi, mentre l’Ascoli viene dalla sconfitta di Rimini, la decima di questo suo tribolato campionato. Il pronostico è incerto, anche se gli abruzzesi vorranno sfruttare il fattore campo per restare aggrappati al treno che conta.
LA PARTITA DA FISSA – Ultima in classifica contro prima della classe è il classico match dal risultato che appare scontato. Legnago ed Entella sono distanti in classifica ben 42 punti e vivono momenti diametralmente opposti. I padroni di casa, solo 3 punti nelle ultime 8 gare, sembrano ormai destinati alla retrocessione, mentre i liguri veleggiano in testa alla graduatoria con tre punti di vantaggio sulla Ternana e hanno una striscia aperta di 20 risultati utili consecutivi. Detto questo non pensiamo che i ragazzi di Gallo si facciano sfuggire l’occasione di centrare la vittoria numero 17 in stagione.
LA POSSIBILE SORPRESA – La Pianese è assieme al Pineto la sorpresa di questo torneo. Nessuno all’inizio avrebbe pensato a questo punto di trovare i bianconeri ben dentro la zona play-off, con addirittura 7 lunghezze di margine sulla prima delle escluse. La squadra di Formisano ha raccolto tanto in casa e proprio la partita di questa giornata potrebbe rivelarsi una buccia di banana. Sull’Amiata infatti salirà il Milan Futuro, squadra dalla classifica mediocre ma che se in giornata può mettere in difficoltà chiunque. Tutto quindi è possibile a Piancastagnaio, dove i padroni di casa dovranno gestire il peso del pronostico che una volta tanto li vede favoriti.
PARTITA DA TRIPLA – Lucchese e Perugia si affrontano lunedì sera al Porta Elisa in un incontro che mette in palio punti pesantissimi. La Lucchese, due vittorie nelle ultime tre giornate, ha rosicchiato terreno alle rivali e ha messo proprio il Perugia nel mirino. Gli umbri infatti hanno solo tre punti di vantaggio sui rossoneri e in caso di sconfitta verrebbero agganciati in classifica. Vietato perdere per il Perugia di Zauli, con l’allenatore che in caso di ennesimo rovescio vedrebbe complicarsi notevolmente la propria posizione.
LE ALTRE GARE – La giornata si apre stasera con Gubbio-Pineto, ennesima gara di difficilissima interpretazione. Gli umbri, quattro turni senza sconfitte, si sono ricollocati ai margini della zona play-off mentre il Pineto sta continuando la sua corsa che lo vede tenere negli ultimi due mesi il passo delle prime della classe. Altra squadra che ha cambiato decisamente marcia dopo un avvio incerto è il Pontedera che sabato ospita a domicilio il Carpi, reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque gare disputate. Dopo aver agganciato il treno play-off ecco che i granata hanno l’occasione per consolidarsi nel gruppo che conta. Sempre sabato la Vis Pesaro riceve la visita del Sestri Levante in una gara il cui pronostico pende decisamente dalla parte degli uomini di Stellone, che potrebbero mettere a referto la terza vittoria consecutiva dopo la sconfitta di Terni. Completano il programma domenica Spal-Rimini e Campobasso-Ternana. La Spal viene da tre sconfitte consecutive e deve svegliarsi alla svelta se vuole provare ad uscire dalla zona rossa della classifica. In Molise invece arriva la corazzata Ternana, squadra uscita rafforzata dal mercato e che non vuole assolutamente perdere contatto dalla capolista Entella. Per il Campobasso impegno durissimo che oltre tutto cade in un momento pessimo. I Lupi non vincono dal 3 novembre (3 a 0 alla Lucchese) e hanno raccolto solo 5 punti nelle ultime 13 gare. E’ assai probabile che in casa molisana l’appuntamento con i tre punti dovrà essere ancora rinviato.