Giorni di fuoco per la Lega Pro, con Taranto e Turris che nel girone C potrebbero essere escluse anzitempo dal torneo. Il club rossonero nel marasma, duro comunicato della squadra: “Senza stipendi da mesi”. Marani, presidente di Lega, convoca il direttivo
Caos alla Lucchese, dove gli ultimi passaggi di proprietà del club hanno rinfocolato le preoccupazioni anziché mitigarle. La squadra, stando alle ultime indiscrezioni, è a rischio penalizzazione in classifica per il mancato pagamento degli stipendi e le spese per la prossima trasferta di Sestri Levante saranno sostenute da un ristorante cittadino. Oggi i giocatori, in unione con Aic, hanno diffuso un duro comunicato stampa.
“Preso atto delle inadempienze della società e dell’assenza di ogni attuale interlocuzione, si intende denunciare fermamente la situazione creatasi: stipendi non pagati da ottobre, l’assenza della società e la necessità, per molti di noi, di provvedere anche alle spese quotidiane necessarie per la prosecuzione dell’attività, e soprattutto l’assenza di ogni chiarezza per il nostro futuro. Dobbiamo con forza dire che queste condizioni non sono dignitose né rispettose della nostra professionalità. I calciatori, in questo momento, si stanno impegnando e continueranno a lavorare e ad onorare la maglia per gli impegni prossimi, non solo per il nostro futuro, ma anche per i nostri tifosi che, da sempre, non si sono mai risparmiati e che non meritano di vivere questa situazione, per altro già vissuta altre volte nell’ultimo decennio. Vogliamo però alzare la voce contro una situazione inaccettabile che lede la nostra dignità, sia come lavoratori che come persone e, permanendo questa situazione, dovremo tutelarci con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. Auspichiamo che possa a breve farsi chiarezza con la società, per garantire alla Lucchese il futuro che merita ed evitare un esito dell’attuale crisi che metta in discussione i nostri risultati sportivi”.
In serie C il periodo è particolarmente complicato. Nel girone C Taranto e Turris (già penalizzate di 19 e 11 punti) sono a rischio cancellazione dal torneo, mentre nel girone B, oltre al rischio che corre la Lucchese, sono state penalizzate per varie inadempienze Spal (-3), Ternana (-2) e Rimini (-2). Ieri il Collegio di garanzia del Coni ha respinto il ricorso della Ternana e confermato la penalizzazione, inflitta per il mancato versamento delle ritenute Irpef, relative alle mensilità di maggio e giugno 2024. Il ricorso del Rimini è invece ancora pendente presso la giustizia sportiva.
Il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, ha deciso di convocare già per oggi, in via straordinaria, una riunione con i componenti del direttivo: “Le norme per il pagamento degli stipendi sono giuste e necessarie, soprattutto a favore dei club virtuosi che pagano regolarmente gli emolumenti. In questi giorni siamo costantemente in contatto con il presidente federale e tutti gli uffici Figc per cercare di dare un contributo fattivo a una situazione che vede i tifosi della serie C comprensibilmente preoccupati. Al contempo, abbiamo già dato e ribadiamo la nostra disponibilità al consiglio federale per ragionare quanto prima sugli indicatori per l’iscrizione ai campionati già previsti nel piano industriale federale”.