Guida alla 30a giornata di campionato. La capolista ospita il Pontedera, la Ternana di scena in Romagna. Stellone ha raccolto 2 punti negli ultimi tre turni e fa visita al Carpi. Torres-Legnago da fissa anche se… Il Sestri Levante a caccia della prima vittoria del 2025
LA PARTITA DI CARTELLO – In un turno dove non ci sono scontri diretti di alta classifica, scegliamo Rimini-Ternana come big-match di giornata. Il Rimini ha assorbito bene la sconfitta interna di 15 giorni fa contro l’Arezzo andando a vincere sul difficile campo di Piancastagnaio e dimostrando una buona condizione generale in vista della finale di Coppa Italia a fine mese. Di contro, la Ternana è uscita forse ancora meglio dalla giornata precedente, avendo fatto proprio l’importante scontro diretto contro la Torres. Gli umbri mantengono quindi la scia dell’Entella, distante sempre 4 punti, sono intenzionati a non mollare la preda e saliranno in Romagna con il chiaro intento di far propria l’intera posta.
LA PARTITA DA FISSA – Dallo scontro diretto di Terni è uscita invece con le ossa rotte la Torres, che ha perso contatto con il duo di vertice. Il calendario però dà una mano ai sardi che possono mettersi alle spalle la delusione di sette giorni fa e riprendere la marcia affrontando fra le mura amiche il Legnago. Il pronostico sembra chiaramente indirizzato dalla parte di Fischnaller e compagni anche se i veneti hanno racimolato ben 7 punti nelle ultime tre giornate, bottino che gli ha permesso per la prima volta in stagione di lasciare l’ultimo posto in classifica e, grazie agli scontri diretti dalla propria, di sopravanzare oltre al Sestri Levante anche il Milan Futuro.
LA POSSIBILE SORPRESA – Nella parte alta della classifica chi sembra attraversare un momento non proprio positivo è la Vis Pesaro di Stellone. I marchigiani hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime tre gare di campionato, che gli hanno fatto perdere la quarta posizione tornata così nelle mani del Pescara. La Vis non era certo pronosticata in estate fra le protagoniste di stagione ed è plausibile un periodo di appannamento dopo una splendida cavalcata fra novembre e gennaio. Di questo potrebbe approfittarne il Carpi, matricola che alterna buone prestazioni a brutti scivoloni, ma che ha l’opportunità di mettere a segno la sorpresa di giornata.
PARTITA DA TRIPLA – Come in ogni turno di questo campionato, sono molte le partite dal pronostico incerto. Questa volta scegliamo Milan Futuro-Perugia, gara dove entrambe si giocano molto. I padroni di casa erano partiti con ben altre velleità di classifica, dimostrate anche dal monte ingaggi della rosa, il più alto del girone. Il rendimento però non è stato pari al budget stanziato e i rossoneri rischiano di finire dopo soli 12 mesi l’avventura nel calcio professionistico delle squadre B. Il Perugia invece ha ritrovato proprio a fil di sirena contro l’Ascoli quel successo che mancava da quasi due mesi e ha rimesso la testa fuori dalla zona play-out. Per entrambe quindi i tre punti sarebbero oro colato in un campionato sempre più equilibrato e difficile.
LE ALTRE GARE – La giornata numero 30 si gioca fra oggi e domani per poi lasciare spazio ad un turno infrasettimanale. Stasera in campo va la capolista Entella che ospita il Pontedera. Gara non facile ma fra le mura amiche i liguri hanno una marcia in più come dimostrano le 7 vittorie conquistate nelle ultime 7 gare. Per i granata toscani non sarà semplice tornare dalla Liguria con qualcosa in mano. Alle 20.30 si giocano anche Gubbio-Pianese e Pescara-Lucchese. Se in Umbria la partita è catalogabile fra le indecifrabili di giornata, in Abruzzo continua la ricerca del successo interno da parte del Pescara, che manca ormai da quasi 4 mesi. Che sia la volta buona? Domani invece il programma si chiude con Ascoli-Pineto e Sestri Levante-Campobasso, altre due partite dal pronostico assai complicato. L’Ascoli sta cercando di agguantare per i capelli il treno play-off ma il Pineto è un avversario da prendere con le molle. Il Sestri Levante invece è l’unica squadra del girone a non avere ancora brindato in questo inizio di 2025 ad una vittoria (ultimo successo il 21 dicembre contro il Gubbio) ed è alla ricerca disperata di punti per provare a lasciare l’ultimo posto della classifica.