Giochi tutti da fare sia in cima che in fondo alla classifica. Per l’Arezzo tre trasferte contro squadre dei piani alti all’Adriatico, a Chiavari e a Piancastagnaio, due gare in casa contro avversari in salute come Perugia e Lucchese. Vincere sabato potrebbe riaprire anche la lotta per il terzo posto

Cinque giornate alla fine del campionato e i giochi sono tutti da fare sia in cima che in fondo alla classifica. La lotta per la promozione diretta è in bilico tra Virtus Entella e Ternana, con lo scontro diretto del 27 aprile che potrebbe dirimere la contesa in extremis. Da definire la griglia dei playoff e quella dei playout, con l’ultimo posto palleggiato nell’ultimo periodo da Legnago, Sestri Levante e Milan Futuro.

L’Arezzo è atteso da 5 partite complicate, almeno sulla carta: in trasferta dovrà affrontare tre squadre nei piani alti (Pescara, Virtus Entella, Pianese), in casa una delle formazioni più in forma del momento (il Perugia di Cangelosi, 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5) e quella Lucchese che si è compattata dopo le disgrazie societarie che hanno originato il -6 e che insegue una clamorosa salvezza grazie alla forbice (solo una sconfitta negli ultimi 8 turni).

Per gli amaranto ci sarebbe ancora la possibilità di agguantare il terzo posto, anche se la Torres è a +8 in questo momento, un distacco piuttosto ampio. Un peso rilevante lo avranno proprio le partite del prossimo turno: i sardi ospitano la capolista Entella e un colpaccio di Bucchi a Pescara potrebbe consentire di accorciare le distanze, rendendo ancora più caldo il mese di aprile.

E’ pur vero che l’Arezzo adesso è settimo (il Pineto è a pari punti ma ha vinto entrambi i confronti diretti) e che davanti c’è pure la Vis Pesaro, tornata alla vittoria contro la Pianese e attesa da un cammino un po’ più agevole (Ascoli, Lucchese e Milan Futuro in trasferta, Rimini e Spal in casa). Ma in questo campionato mai dire mai.

C’è da ricordare che se il Rimini dovesse vincere la Coppa Italia (stasera la finale di andata a Gorgonzola, l’8 aprile il ritorno in Romagna), si qualificherebbe per il primo turno nazionale dei playoff. Alla fase iniziale degli spareggi quindi accederebbe l’undicesima in classifica, che a oggi è il Carpi (in vantaggio negli scontri diretti con il Perugia).

Se il torneo finisse oggi, i verdetti sarebbero questi.

Virtus Entella in serie B; Ternana e Torres alla fase nazionale playoff; Pescara al secondo turno dei playoff di girone; accoppiamenti primo turno playoff di girone: Vis Pesaro-Gubbio, Pineto-Rimini, Arezzo-Pianese; playout Lucchese-Legnago, Spal-Sestri Levante; Milan Futuro in serie D.