La Lega Pro ha diramato il calendario dei playout e del minitorneo che dovrà designare la quarta promossa in serie B: vi partecipano tutte le squadre classificate dal secondo al decimo posto nei gironi. La finalissima si gioca in gare di andata e ritorno programmate per il 2 e il 7 giugno
La Lega Pro ha diramato il calendario ufficiale delle gare di playoff e playout. La stagione regolare si chiuderà il 27 aprile con le partite della 38esima e ultima giornata di campionato.
I playout si giocheranno sabato 10 (andata) e domenica 17 maggio (ritorno) con orario da stabilire. Vi parteciperanno penultima contro quintultima e terzultima contro quartultima, a meno che il distacco in classifica sia superiore agli 8 punti. In tal caso la squadra svantaggiata retrocederà direttamente in serie D.
I playoff di girone invece sono in programma domenica 4 e mercoledì 7 maggio (gare di sola andata, orario da stabilire). La fase nazionale si disputerà con il primo turno (andata domenica 11, ritorno mercoledì 14) e poi con il secondo turno (andata domenica 18, ritorno mercoledì 21).
Le quattro squadre qualificate parteciperanno alla Final Four, articolata in semifinali (andata domenica 25, ritorno mercoledì 28) e finale (andata lunedì 2 giugno, ritorno sabato 7).
Il regolamento dei playoff
Ai playoff di girone accedono le squadre classificate dal quinto al decimo posto (5a contro 10a, 6a contro 9a, 7a contro 8a) che si affrontano in gare secche in casa della meglio piazzata (domenica 4 maggio). Nella seconda tornata (mercoledì 7 maggio), alle 3 squadre vincitrici degli incontri del primo turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto. Si procede sempre in gara secca.
Al primo turno play-off nazionale (11 e 14 maggio) partecipano 10 squadre (le 6 squadre vincenti della fase play-off dei gironi; le 3 squadre terze classificate; la squadra vincitrice della Coppa Italia), di cui 5 saranno teste di serie. Qui si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio).
Al secondo turno play-off nazionale (sabato 18 e mercoledì 21) partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del primo turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della stagione regolare. Si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio).
Alla Final Four partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri del secondo turno play-off nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri.
I confronti valevoli quali “semifinali” (sabato 25 e martedì 28) saranno disputati in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.
La “finale” (lunedì 2 e sabato 7 giugno) sarà disputata in gare di andata e ritorno. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. La squadra vincente acquisirà il titolo per l’ammissione al campionato di serie B 2024-2025.