Roberto Stellone, tecnico della Vis Pesaro

Stasera alle 20 si giocano cinque partite d’andata per gli spareggi promozione. Il derby adriatico Vis Pesaro-Rimini alimenta i rimpianti amaranto. I risultati delle sfide salvezza: sabato prossimo il ritorno

Primo turno della fase nazionale per i playoff di Lega Pro con l’entrata in gioco delle terze classificate. Rispetto alla fase preliminare, cambia il format delle sfide che ora si disputano sulla lunghezza di 180 minuti, con il ritorno mercoledì prossimo in casa delle 5 teste di serie (Feralpi Salò, Torres, Monopoli, Rimini e Pescara), che in caso di parità di gol segnati al termine delle due partite accederanno al turno successivo.

LE PARTITE DI STASERA (ore 20)

Crotone (4aC) – Feralpi Salò (3aA)
Atalanta U23 (8aA) – Torres (3aB)
Giana Erminio (6aA) – Monopoli (3aC)
Vis Pesaro (6aB) – Rimini (9aB – vincente Coppa Italia)
Catania (5aC) – Pescara (4aB)

MATCH CLOU – La partita più affascinante di questo primo turno nazionale è sicuramente quella del Cibali dove i padroni di casa del Catania affronteranno il Pescara. Un match che non sfigurerebbe nemmeno in categorie superiori e che mette di fronte due squadre che non nascondono affatto le proprie ambizioni. Gli etnei hanno vinto entrambe le partite giocate in questi spareggi davanti al proprio pubblico e cercheranno la terza affermazione di fila che permetterebbe fra tre giorni di andare in Abruzzo avendo due risultati su tre dalla propria. Il Pescara però è cliente ostico che sta ritrovando forma e condizione e si candida ad un ruolo da protagonista. Peccato che al Cibali non potranno esserci i tifosi pescaresi per l’ennesimo bizzarro divieto che priverà la gara del giusto contorno.

GIOVENTU’ CONTRO ESPERIENZA – Due vittorie esterne, unica squadra a riuscire in questa impresa, hanno catapultato l’Atalanta U23 alla fase finale di questi play-off. I giovani della Dea sono intenzionati a diventare la vera mina vagante degli spareggi ma la Torres è avversario quadrato, che nel doppio confronto può far valere la propria esperienza per spostare la bilancia del confronto dalla propria parte.

VALORI TECNICI – Assai interessante è la gara dello Scida dove i padroni di casa del Crotone, reduci dal pari con la Juventus Next Gen, affrontano la Feralpi Salò, squadra assai considerata dagli addetti ai lavori. I lombardi nella stagione regolare hanno dovuto cedere il passo a Padova e Vicenza che hanno di fatto giocato un campionato tutto proprio. Nonostante questo la Feralpi ha sempre mantenuto un passo sicuro ed entra in questi play-off con buone possibilità di fare bene. I calabresi invece hanno in Gomez e Tumminello le punte di diamante.

ANGOLI D’ITALIA – Fra le terze che entrano oggi in gioco, dovrebbe aver pescato bene il Monopoli che trova la Giana Erminio, squadra rognosa e di categoria, arrivata anche alla finale di Coppa Italia poi persa contro il Rimini, ma che non dovrebbe impensierire i pugliesi, reduci da un ottimo campionato dove hanno messo in mostra una solida difesa e qualche individualità interessante.

DERBY ADRIATICO – Chiude il programma Vis Pesaro contro Rimini, squadre che si sono già affrontate due volte in campionato. Nella stagione regolare hanno ottenuto una vittoria per parte, curiosamente entrambe conquistate in trasferta. Pronostico apertissimo quindi in una sfida che proietterà ai quarti di finale una vera e propria outsider, con un bel po’ di rimpianti amaranto.

PLAYOUT – Tre vittorie interne e due pareggi senza gol nelle cinque sfide salvezza di ieri sera. Pro Patria, Sestri Levante e Milan Futuro adesso potranno contare su due risultati per agguantare la permanenza in categoria.

GIRONE A
Pro Patria-Pro Vercelli 1-0 / 83′ Ferri
Caldiero Terme-Triestina 0-0

GIRONE B
Sestri Levante-Lucchese 2-1 / 19′ Brunet (SL), 36′ Nunziatini (SL), 83′ rig. Saporiti (L)
Milan Futuro-Spal 1-0 / 34′ rig. Sandri

GIRONE C
Messina-Foggia 0-0