Dario Del Fabro, classe 1995

L’Arezzo deve piazzare tre esuberi e ha tempo fino al primo settembre alle ore 20, quando chiuderà la campagna trasferimenti. Finora sul mercato 9 arrivi e 13 partenze

La Pianese è interessata a Dario Del Fabro (1995). La trattativa con l’Arezzo è in piedi e potrebbe andare a buon fine, anche se ancora vanno definiti diversi dettagli della compravendita. La società amiatina sta comunque cercando un profilo d’esperienza per il reparto arretrato e tra i nomi sulla lista del ds Francesco Cangi c’è anche quello del centrale sardo, che in amaranto non ha avuto grande fortuna. Arrivato l’estate scorsa dagli svizzeri dell’Yverdon, ha messo insieme 14 presenze totali, tutte con la gestione Troise, senza convincere mai fino in fondo. A gennaio difatti si materializzò il passaggio in prestito al Catania, nel girone C, con altre 7 apparizioni complessive. Il giocatore, fuori dal progetto tecnico di Bucchi, è sotto contratto fino al 2026 e l’Arezzo sta studiando la formula migliore per il trasferimento.

In stand by restano ancora Mirko Lazzarini (2000), per il quale nei giorni scorsi si è registrato l’interesse del Foggia, e Alberto Montini (2001), entrambi vincolati per un’altra stagione. Probabile, come quasi sempre succede, che i giorni decisivi saranno quelli finali del calcio mercato, quando gli affari giungono a conclusione. La campagna trasferimenti chiuderà il primo settembre alle ore 20, dopo un turno di Coppa Italia e due giornate di campionato.

Finora sono state 13 le operazioni in uscita ufficializzate dall’Arezzo, comprese quelle riguardanti Borra (1995), Zona (2002) e Gucci (1990), arrivati a scadenza, e di Ogunseye (1995), rientrato al Cesena per fine prestito. Questo il riepilogo del mercato amaranto.

IL MERCATO DELL’AREZZO 2025/26

ARRIVI 9

Giacomo Venturi, p (1992) svincolato dal Gubbio – scadenza 2026; Matteo Arena, d (1999) svincolato dalla Spal – scadenza 2027; Filippo De Col, d (1993) Vicenza – scadenza 2027; Gennaro Iaccarino, c (2003) prestito dal Napoli; Marco Meli, c (2000) prestito con diritto di riscatto dalla Juve Stabia; Francesco Perrotta, c (2004) Lodigiani – scadenza 2027; Pietro Cianci, a (1996) Ternana – scadenza 2028; Francesco Dell’Aquila, a (2004) prestito dal Torino; Momo Varela, a (1998) Reggiana – scadenza 2027

PARTENZE 13

Daniele Borra, p (1995) svincolato; Niccolò Bigi, d (2005) Scafatese prestito; Lorenzo Masetti, d (2001) Pianese; Samuele Zona, d (2002) svincolato; Sebastiano Bianchi, c (2003) Picerno; Mattia Damiani, c (2003) Arzignano prestito; Simone Fiore, c (2004) Lodigiani; Salvatore Santoro, c (1999) Guidonia; Andrea Settembrini, c (1991) Prato; Alessandro Capello, a (1995) Vicenza; Mattia Gaddini, a (2002) Cittadella; Niccolò Gucci, a (1990) svincolato – Fano; Roberto Ogunseye (1995) Cesena fine prestito

CONFERME 14

Amoris Galli, p (2006); Luca Trombini, p (2001) scadenza 2027; Marco Chiosa, d (1993) scadenza 2027; Niccolò Gigli, d (1995) scadenza 2026; Matteo Gilli, d (1997) scadenza 2027; Alessandro Renzi, c (2004) scadenza 2028; Samuele Righetti, d (2001) scadenza 2026; Luca Chierico, c (2001); Jacopo Dezi, c (1992) scadenza 2026; Filippo Guccione, a (1992) scadenza 2026; Shaka Mawuli, c (1998) 2027; Emiliano Pattarello, a (1999) scadenza 2029; Mario Ravasio, a (1998) scadenza 2027; Camillo Tavernelli, a (1999) scadenza 2028

IN USCITA 3

Dario Del Fabro, d (1995) scadenza 2026; Mirko Lazzarini, c (2000) scadenza 2026; Alberto Montini, d (2001) scadenza 2026