Una giornata all’insegna della condivisione di emozioni e di valori sportivi che non hanno barriere o confini

Domenica 14 settembre presso l’auditorium Aldo Ducci ad Arezzo arriva “Sport Senza Frontiere”, l’evento sociale organizzato dal Festival del Calcio Italiano – Rever, ideato e prodotto dal giornalista e project manager Donato Alfani, e patrocinato dal Comune di Arezzo in cui lo sport raggiunge la sua massima espansione.

“Sport Senza Frontiere” è molto più di un evento: è un motore sociale che trasforma lo sport in linguaggio universale d’inclusione. Il suo cuore batte nell’idea che correre, giocare, allenarsi e confrontarsi insieme possa azzerare le distanze, far crollare le barriere culturali e convertire la diversità in ricchezza condivisa. Un ringraziamento va alla famiglia Manzo e ai protagonisti che prenderanno parte all’evento: Figc, Lega Nazionale Dilettanti, Circolo Schermistico Aretino, Emotional & More APS, Special Olympics Italia, OlmoPonte Arezzo Santa Firmina A.S.D., Calcio Fair Play Toscana.

L’evento si aprirà con il saluto ufficiale a cura del delegato provinciale del Coni Arezzo, Alberto Melis. Protagoniste di questa visione sono la federazione, leghe e associazioni sportive, realtà radicate sul territorio nazionale e riconosciute per il loro impegno sociale, che scendono in campo per raccontare e documentare il valore delle proprie iniziative attraverso testimonianze dirette destinate a confluire in un Manifesto per l’inclusione da presentare al ministro dello sport, affinché i principi promossi sul campo trovino eco nelle istituzioni.

Grazie al loro impulso prendono forma progetti innovativi, laboratori interattivi, campagne di promozione e sensibilizzazione, che danno voce ad atleti, volontari e appassionati, trasformandoli in ambasciatori del territorio, protagonisti di iniziative d’avanguardia che diffondono buone pratiche sportive e promuovono il benessere sociale. A conclusione dell’evento seguiranno i saluti affidati al delegato provinciale CIP, Mirco Marinelli.

“Sport Senza Frontiere – molto più di un evento”, è in definitiva, l’evento sociale per eccellenza che unisce, ispira e accoglie la comunità: un invito a scoprire quanto lontano può arrivare il gioco quando diventa spazio di incontro e di cambiamento reale. Ingresso gratuito.