Per la quarta volta di fila, gli amaranto vanno sotto: errore di Venturi nell’impostazione del basso, segna Sall. Poco dopo pareggia Renzi su assist di Pattarello. A inizio ripresa una prodezza di Tavernelli vale il sorpasso e nel recupero Varela mette in ghiaccio la sfida. Bucchi è primo a pari punti con il Ravenna, a +1 sull’Ascoli
PREPARTITA
Sono 8 i precedenti con il Carpi giocati ad Arezzo e il bilancio pende dalla parte biancorossa (4 vittorie e 2 pareggi). Gli amaranto non vincono addirittura dal gennaio 1966. Per quanto riguarda la gara di oggi, Bucchi sceglie Mawuli in mediana insieme a Guccione e Chierico (ancora fuori Iaccarino), mentre in difesa tornano Renzi e Gilli. Tra i pali c’è Venturi. Nel Carpi fuori la punta di diamante Cortesi, in attacco spazio a Gerbi e Sall. Nelle gare delle 15 hanno vinto le dirette concorrenti dell’Arezzo. L’Ascoli ha espugnato Sassari per 1-0, gol di Chakir, mantenendo ancora la porta inviolata. Il Ravenna con identico punteggio ha battuto la Ternana grazie a Rrapaj.
PRIMO TEMPO
1 – finalmente la maglia amaranto. Per la prima volta in stagione, l’Arezzo sfoggia la divisa classica. Carpi in completo bianco con bordi rossi
10 GOL – errore in impostazione di Venturi che tenta di servire Guccione per partire dal basso. Rosetti anticipa il play amaranto, salta il portiere e da posizione defilata calcia in porta. Chiosa tenta un salvataggio disperato ma la palla resta nei pressi della riga e Sall la spinge dentro. 0-1
11 – per la quarta volta di fila, l’Arezzo si trova in svantaggio
22 GOOOOOOOOL – errore di Rigo nel controllo di palla sulla fascia. Mawuli recupera, subisce fallo dal terzino carpigiano ma serve Pattarello che affonda e premia la sovrapposizione interna di Renzi. Controllo e diagonale nell’angolo. 1-1
23 – primo gol stagionale per Renzi e primo gol per lui davanti alla sud (l’anno scorso aveva segnato nell’altra porta contro la Spal)
35 – si rifà vivo il Carpi in attacco. Palla recuperata da Casarini a metà campo, poi Gerbi manda al tiro Sall dentro l’area. Decisivo il muro di Chiosa che mette in angolo
37 – break amaranto con Chierico che alimenta un 4 contro 3 molto invitante. Scarico su Pattarello che calcia in diagonale di destro. Mira sballata, palla sul fondo
45 – un minuto di recupero
46 – finisce in parità il primo tempo. Non granché il giro palla dell’Arezzo finora, anche se qualche progresso si è visto nel finale di frazione, con la squadra più arrembante

SECONDO TEMPO
1 – nessun cambio per Bucchi. Il Carpi invece toglie Rigo, in evidente difficoltà, e inserisce Verza che va a destra. Dall’altra parte trasloca Cecotti
4 GOOOOOOOOL – prodezza di Tavernelli. Dalla corsia sinistra si accentra, prende la mira e lascia partire un tiro a giro che s’infila sotto l’incrocio dei pali. Nulla da fare per Sorzi. Amaranto avanti 2-1
5 – quarto gol in campionato per il 21 amaranto, il secondo consecutivo dopo quello di martedì alla Pianese
8 – cross da sinistra di Cecotti, dentro l’area amaranto Chiosa allarga il braccio per anticipare Sall e colpisce l’avversario prima che la palla venga allontanata. Liotta non fischia nulla
9 FVS – la panchina del Carpi chiama la revisione al monitor che dura almeno un minuto e mezzo. Alla fine però l’arbitro non cambia la decisione, evidentemente considerando naturale il movimento del braccio di Chiosa
16 – triplo cambio per Bucchi, che mette dentro forze fresche senza cambiare sistema di gioco. In campo Iaccarino, Varela e Cianci, escono Chierico, Pattarello e Ravasio
21 – assist di Guccione per Righetti che va giù in area dopo un tamponamento di Verza. Liotta lascia proseguire con ampi gesti
22 FVS – stavolta la chiamata al monitor è di Bucchi. Anche in questo caso resta la decisione presa live, niente rigore
28 – il primo corner a favore frutta una palla gol. La difesa del Carpi allontana malamente e Tavernelli, di prima intenzione, calcia forte verso la porta. Sorzi è bravo a intercettare
36 – Bucchi si gioca le ultime due sostituzioni. Escono Mawuli e Tavernelli, subentrano Perrotta e Gigli. L’Arezzo si ridisegna con il 352
39 – mischia in area amaranto dopo una punizione laterale del Carpi. Iaccarino pulisce i sedici metri dopo aver controllato con l’avambraccio (forse)
40 FVS – altra revisione chiamata dal Carpi. Liotta per la terza volta non cambia idea. Non c’è rigore
45 – concessi 8 minuti di recupero
49 GOOOOOOOOL – la chiude Varela. Cianci difende un buon pallone in fascia, poi serve Varela che buca centralmente, si presenta davanti a Sorzi e lo infila col piattone. 3-1
50 – secondo gol stagionale per il portoghese, il primo in casa dopo quello segnato a Pontedera
53 – un’altra vittoria in rimonta per l’Arezzo, anche questa dopo un inizio incerto e una bella reazione impreziosita da due gol molto belli, quelli di Renzi e Tavernelli, prima del tris finale di Varela. Gli amaranto restano in testa alla classifica insieme al Ravenna, a +1 sull’Ascoli

IL TABELLINO
Stadio Città di Arezzo, ore 17.30.
AREZZO (433): 22 Venturi; 6 Renzi, 13 Gilli, 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli (36′ st 45 Perrotta), 7 Guccione, 24 Chierico (16′ st 78 Iaccarino); 10 Pattarello (16′ st 11 Varela), 91 Ravasio (16′ st 71 Cianci), 21 Tavernelli (36′ st 15 Gigli).
A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 14 Meli, 23 Arena, 26 De Col, 77 Dell’Aquila.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Indisponibili: Dezi.
CARPI (352): 1 Sorzi; 19 Rossini, 17 Lombardi, 6 Panelli (20′ st 4 Zagnoni); 7 Cecotti, 5 Figoli (32′ st 80 Pietra), 29 Rosetti (36′ st 10 Stanzani), 11 Casarini, 3 Rigo (1′ st 2 Verza); 9 Gerbi, 23 Sall (20′ st 20 Forte).
A disposizione: 22 Scacchetti, 90 Perta, 8 Amayah, 70 Arcopinto, 72 Cortesi, 77 Visani.
Allenatore: Davide Godi (Stecano Cassani in tribuna per squalifica).
ARBITRO: Antonio Liotta di Castellammare di Stabia (Diego Spatrisano di Cesena – Andrrea Cecchi di Roma). Quarto ufficiale: Simone Gavini di Aprilia. Operatore FVS: Simone Iuliano di Siena.
NOTE: spettatori presenti 4.071 (2.105 paganti + 1.966 abbonati). Ammoniti: pt 18′ Figoli, 23′ Rigo; st 35′ Rosetti, 44′ Varela, 47′ Forte, 51′ Lombardi. Angoli: 1-3. Recupero tempi: 1′ e 8′
RETI: pt 10′ Sall, 22′ Renzi; st 4′ Tavernelli, 49′ Varela