Rizzo Pinna firma il gol dell’1-1 al Cabassi: i marchigiani agganciano il Ravenna ma perdono contatto dll’Arezzo. La Ternana espugna Campobasso, Formisano con il Livorno supera la Sambenedettese, colpacci di Forlì e Guidonia contro Torres e Gubbio. Umbri in caduta libera: Gorgone e Fontana tra i papabili
Decima giornata del girone B che ha stupito e non poco. La piccola fuga dell‘Arezzo in vetta è stata possibile non soltanto grazie alla super prestazione degli amaranto contro il Ravenna, ma anche dal mezzo passo falso dell’Ascoli sul campo del Carpi. Gli uomini di Tomei se la sono vista brutta, sotto 1-0 all’80’ a seguito della rete dei padroni di casa con Sall. La zampata di Rizzo Pinna all’88’ ha evitato la prima sconfitta stagionale dei marchigiani, che non hanno sfruttato la sconfitta del Ravenna per prendersi il secondo posto in solitaria. Ne approfitta la Ternana, che grazie alla vittoria di Campobasso sale a -7 dal terzo posto. Le Fere provano a rimettersi in corsa per la lotta alla promozione diretta.
Le neopromosse continuano a stupire in questo girone, su tutte il Forlì: terza vittoria nelle ultime cinque, reduce dal 2-0 sul campo della Torres. I sardi sono in piena zona play out: la società, per il momento, ha deciso di dare ancora fiducia a Pazienza. Anche il Guidonia sta disputando un ottimo campionato: la compagine laziale è riuscita nell’impresa di espugnare il Pietro Barbetti di Gubbio con un secco 2-0. Gli uomini di Ginestra salgono così al sesto posto, periodo decisamente negativo invece per gli umbri: tre sconfitte nelle ultime cinque, con l’ultima vittoria che risale allo scorso 20 settembre. La neopromossa che ha sorpreso maggiormente in questa giornata è il Livorno di Formisano. I labronici venivano da prestazioni rivedibili e, di conseguenza, la panchina dell’ex Pianese era tutt’altro che stabile. Grazie a una prestazione di carattere e di orgoglio, gli amaranto hanno superato 2-1 la Sambenedettese. Al 2-0 dei padroni di casa, siglato da bomber Dionisi, tutta la squadra è andata ad abbracciare Formisano, come se il messaggio fosse: “noi siamo con te, andiamo avanti insieme”.
Piero Braglia non è più l’allenatore del Perugia. Decisivo l’ennesimo ko, in questo caso la disfatta per 3-0 sul campo del Pineto. Il goal dell’1-0 degli abruzzesi è l’emblema della stagione che sta vivendo il Grifo. Gemello, portiere sulla carta esperto per questa categoria, combina un pasticcio tentando un dribbling su Germinario. L’attaccante biancazzurro riesce a intercettare il pallone e mette dentro facile facile. “E’ un gesto che devo fare perché così non si può andare avanti”, così Braglia ha commentato la decisione di rescindere il proprio contratto con il Grifo. Tra i candidati per la panchina al momento spicca il nome di Gaetano Fontana, che nella passata stagione ha allenato l’altra squadra umbra del girone: il Gubbio.
Torna a vincere la Vis Pesaro, che si è imposta 2-0 a Pontedera. La squadra di Stellone prova a entrare in zona play off, che grazie a questi tre punti adesso dista sola 2 punti. Al decimo posto si trova la Juventus Next Gen, anche se ha una partita in meno in quanto deve recuperare domani la sfida contro il Campobasso. I bianconeri sono reduci dalla vittoria convincente sul campo del Rimini, fanalino di coda del girone che però ha il merito di aver ridotto notevolmente la penalizzazione imposta a inizio anno. Infine, il Bra aggancia la Torres in zona play out. Buon pareggio per i piemontesi a Piancastagnaio: tra i marcatori, a segno l’ex amaranto Coccia per i padroni di casa. La Pianese resta così attaccata al treno dei play off, un treno che viaggia a ritmi spediti e non ammetterà troppi passi falsi in stagione.
I RISULTATI DELLA 10a GIORNATA DI SERIE C
Torres-Forlì 0-2 / 32′ Franzolini, 81′ Macrì
Livorno-Sambenedettese 2-1 / 60′ Cioffi (L), 75′ Dionisi (L), 87′ Toure
Gubbio-Guidonia 0-2 / 75′ Spavone, 81′ Tessiore
Pianese-Bra 2-2 / 4′ Coccia (P), 18′ Baldini (B), 38′ Minaj (B), 46′ Bertini (P)
Campobasso-Ternana 0-1 / 77′ Pettinari
Ravenna-Arezzo 0-3 / 48′ Tavernelli, 87′ Ravasio, 95′ Varela
Rimini-Juventus Next Gen 0-2 / 49′ Deme, 94′ Vacca
Pineto-Perugia 3-0 / 3′ Germinario, 28′ Bruzzaniti, 98′ Marrancone
Carpi-Ascoli 1-1 / 80′ Sall (C), 88′ Pinna (A)
Pontedera-Vis Pesaro 0-2 / 11′ aut. Gueye, 54′ Jallow