Guida alla 12a giornata di campionato. Le due inseguitrici si sfidano al Benelli: giallorossi con Okaka in gran forma, bianconeri ancora imbattuti. La Ternana cerca punti sul campo dei rossoblu di Di Carlo, la Torres ospita il Carpi: senza vittoria, a rischio la panchina di Pazienza. Il Perugia a caccia di conferme a Pontedera. Lunedì Vis Pesaro-Juventus Next Gen
LE GARE DI SABATO – Sono tre le gare che inaugurano la dodicesima giornata di campionato in programma questo pomeriggio. Oltre all’Arezzo, che come tutti sappiamo ospita il Campobasso, si disputano Pineto-Pianese e Rimini-Bra. Il Pineto, reduce dal pari di Forlì di sette giorni fa, occupa la nona posizione in coabitazione con il Carpi e in casa ha vinto le ultime due gare giocate contro Perugia e Livorno. Gli abruzzesi, secondo miglior attacco interno del torneo, hanno tutta l’intenzione di continuare la striscia positiva contro la Pianese, anche se gli amiatini hanno perso lontano da Piancastagnaio solo una volta. Impegno interno per il Rimini che contro il Bra cerca punti utili per azzerare la pesante penalizzazione (-12) che sta condizionando il suo campionato. In caso di vittoria i romagnoli si porterebbero a soli 5 punti dai piemontesi, risultato notevole dopo un terzo di campionato. Il Bra fino ad oggi ha raccolto solo un punto in trasferta, peggior ruolino di tutto il girone, e nelle ultime quattro giornate ha una striscia negativa di due pareggi e due sconfitte.
LE GARE DI DOMENICA – Fra le gare in programma domenica spicca senza ombra di dubbio lo scontro diretto fra Ravenna e Ascoli, appaiate al secondo posto della classifica un punto sotto l’Arezzo. Il Ravenna, con Okaka in gran forma (3 gol tra campionato e Coppa), gioca il secondo big match consecutivo al Benelli e vorrà mettersi alle spalle la pesante sconfitta di quindici giorni fa contro gli amaranto. L’Ascoli però è osso duro e sale in Romagna con l’intenzione di fare bottino pieno. I marchigiani sono ancora imbattuti in campionato, unica squadra di tutta la serie C assieme al Vicenza, hanno il migliore attacco (22) e la miglior difesa (2) del girone. Altra gara interessante è il derby fra Gubbio e Ternana, in programma alle ore 14.30. I ragazzi di Di Carlo, dopo un periodo buio, hanno ritrovato morale grazie alla netta vittoria di Carpi della scorsa settimana e cercano i tre punti che gli permetterebbero di sopravanzare in classifica proprio i cugini rossoverdi. La Ternana sembra però aver imboccato la giusta strada dopo un inizio condizionato dalle traversie societarie e prova a candidarsi come quarta forza del torneo. Impegno interno per il Livorno contro il Forlì, una delle più belle sorprese di questo primo terzo di campionato. Dopo aver raccolto la prima vittoria stagionale, il Perugia è di scena a Pontedera per capire se la cura Tedesco è quella giusta. La squadra di Menichini ha già perso tre volte a domicilio in questa stagione ma è reduce dall’importante successo in casa della Juventus NG che ha permesso di puntellare una classifica che stava diventando assai preoccupante. La Torres ospita il Carpi alla ricerca di quella vittoria che manca dalla prima giornata quando i sardi sconfissero al Vanni Sanna il Pontedera. Da quel giorno solo delusioni per la squadra di Pazienza che nelle successive dieci giornate ha raccolto la miseria di 4 punti: senza un risultato pieno, a rischio la panchina del tecnico. Chiude il programma domenicale Sambenedettese-Guidonia, scontro fra matricole che stanno ben figurando.
IL POSTICIPO DEL LUNEDI – Vis Pesaro-Juventus NG è la gara serale che chiude il cartellone della dodicesima giornata. Al Benelli di Pesaro si affrontano due squadre posizionate nel limbo di metà classifica. Entrambe le formazioni si aspettavano di più da questo inizio di torneo ma la classifica parla chiaro e serve sicuramente qualcosa di diverso per cambiare marcia. La squadra di Brambilla, reduce dalla panchina infrasettimanale alla guida della prima squadra, dopo un avvio promettente ha collezionato quattro sconfitte nelle ultime cinque partite disputate, e in casa ha perso le ultime tre. Nessun pareggio a domicilio per i bianconeri che, curiosamente, affrontano la squadra che più di tutte ha pareggiato in questo girone. La squadra di Stellone ha infatti impattato ben sette delle undici gare disputate, ruolino che non ha permesso ai marchigiani di avere oggi una classifica migliore.












