PRE PARTITA
Gli amaranto cercano il controsorpasso sul Ravenna, che la scorsa settimana si è insediato al primo posto in classifica. Tante le assenze per Bucchi, a cominciare dagli squalificati Guccione e Iaccarino. Indisponibili per infortunio Dell’Aquila, Dezi, Ravasio e Renzi, mentre Chiosa è in panchina per onor di firma. Gioca Meli a centrocampo, alla seconda gara da titolare dopo quella di Piancastagnaio di metà settembre. Il Bra si presenta con il consueto 352 e due assenze di rilievo: in panchina il capitano e regista Tuzza, addirittura in tribuna il bomber Sinani, miglior marcatore dei piemontesi con 4 gol.
PRIMO TEMPO
1 – c’è Chierico davanti alla difesa nell’Arezzo, in una posizione per lui inedita. Mawuli e Meli sono i due intermedi. Nisticò invece tiene Lionetti sulla trequarti per andare a pressare proprio Chierico, con Brambilla e Maressa in mediana
4 RIGORE – Chierico dalla distanza impegna Renzetti in una parata difficile. Pattarello si avventa sulla respinta e viene steso da Pautassi. Per Madonia è calcio di rigore
5 FVS – Nisticò si gioca la prima card e chiama la revisione al monitor. Decisione confermata e giallo per Pautassi
7 GOOOOOOOOOOL – Pattarello apre il piattone e la mette dentro con il brivido. Renzetti tocca ma la palla s’infila sotto la traversa. 1-0
8 – sesto gol in stagione per il numero 10
19 – Cianci su punizione poco fuori area sfiora il raddoppio. Palla deviata dalla barriera, brivido per Renzetti
23 – si rende pericoloso anche il Bra. Punizione velenosa di Baldini e De Santis devia sul secondo palo. Venturi è in posizione e la fa sua
25 – ammonito Righetti per un’entrata in ritardo su Fiordaliso
27 FVS – Nisticò chiama la seconda revisione al monitor per una possibile espulsione. Madonia cambia idea ma la decisione è penalizzante per il Bra: punizione invertita, tolto il giallo a Righetti, ammonito Fiordaliso
28 – il Bra non ha più card da giocarsi per l’Fvs
IL TABELLINO
Stadio Città di Arezzo, ore 20.30
AREZZO (433): 22 Venturi; 26 De Col, 13 Gilli, 15 Gigli, 37 Righetti; 8 Mawuli, 24 Chierico, 14 Meli; 10 Pattarello, 71 Cianci, 21 Tavernelli.
A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 11 Varela, 19 Chiosa, 23 Arena, 45 Perrotta, 83 Ferrara.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Indisponibili: Dell’Aquila, Dezi, Ravasio, Renzi. Squalificati: Guccione (1), Iaccarino (2).
BRA (3412): 22 Renzetti; 31 De Santis, 17 Fiordaliso, 6 Sganzerla; 72 Cucciniello, 77 Brambilla, 29 Maressa, 10 Pautassi; 14 Lionetti; 9 Di Biase, 92 Baldini.
A disposizione: 1 Franzini, 12 Menicucci, 2 Lia, 3 Rottensteiner, 4 Cannistra, 8 Tuzza, 20 Morleo, 25 Corsi, 27 Campedelli, 28 Dimatteo, 36 Rabuffi, 47 La Marca, 80 Chiabotto.
Allenatore: Fabio Nisticò.
ARBITRO: Dario Madonia di Palermo (Alessandro Marchese di Napoli – Sebastian Petrov di Roma). Quarto ufficiale: Matteo Dini di Città di Castello. Operatore Fvs: Federico Linari di Firenze.
NOTE: spettatori presenti 4.500 circa. Ammoniti: pt 7′ Pautassi, 27′ Fiordaliso. Angoli: 2-1
RETI: pt 7′ rig. Pattarello












