I due successi consecutivi, al Comunale di Subbiano con il Pavia e al Città di Arezzo nel recupero con il Bologna, hanno permesso alle amaranto di portarsi al settimo posto a quota 31 punti, a distanza di sicurezza dalle zone calde e lasciandosi da parte le ultime due sconfitte consecutive esterne contro Lumezzane (5-0) e Orobica (2-1)
Periodo finalmente positivo per l’Acf Arezzo di Ilaria Leoni. Grazie alla vittoria sul Pavia, penultimo in classifica, per 2-0 con le reti di Prinzivalli (la prima in stagione per la classe 2002) dalla distanza e di Corazzi su calcio di rigore, le amaranto si sono rialzate dopo le due brutte sconfitte esterne contro Lumezzane e Orobica calcio. E mercoledì, nel recupero della diciannovesima giornata con il Bologna, le amaranto hanno strappato la seconda vittoria consecutiva (terza di fila in casa), ancora per 2-0 ma stavolta grazie alle reti di Carcassi con un bel fendente sul secondo palo e al rigore di Corazzi. Un grande messaggio al campionato quello lasciato dall’Acf, che ora vede il sesto posto più vicino, a un solo punto di distacco dal Chievo e a 7 punti dal quinto occupato dal Lumezzane.
Se si guarda ancora alle statistiche, l’Acf ha trovato la settima gioia stagionale fra le mura amiche, dimostrando ancora una colta che il fattore campo conta e sta tenendo alte la media punti (mai così alta in serie B dal ritorno in serie cadetta). Delle 10 vittorie conquistate fin qui, 7 di queste sono state ottenute nei match casalinghi (22 punti conquistati, 71%), compreso l’unico pareggio ottenuto e solamente 3 in trasferta (9 punti conquistati, 29%). Le amaranto hanno il nono attacco del campionato grazie alle 29 reti realizzate, di cui 8 su rigore, con Razzolini capocannoniere della squadra con 6 marcature (5 per Corazzi). Il reparto arretrato, l’undicesimo della serie e che di gol ne ha subiti 36 in 21 partite, ha giovato delle due gare di fila a reti inviolata dopo averne incassate 7 nelle altrettante precedenti.
Nove giornate separano l’Acf dalla chiusura del terzo anno di serie B e con ancora 27 punti a disposizione le amaranto avranno possibilità di migliorare ancora risultati e piazzamento, mantenendo ben in vista i progressi fatti nell’ultimo periodo e cercando di evitare gli scivoloni che, seppure rimediati con ottima resilienza, hanno portato qualche giudizio negativo sulle spalle di capitan Razzolini e compagne. La stagione rimane comunque molto positiva e nonostante diversi infortuni e l’età media giovane, la rosa sta crescendo tanto di esperienza e personalità. Domenica a Brescia l’Acf avrà voglia di vendicare lo 0-3 dell’andata al Città di Arezzo. Serve ritrovare subito concentrazione e forze per migliorare il trend in trasferta.