Guida alla 33a giornata di campionato. Spicca il derby umbro di domenica: stadio Liberati quasi esaurito ma per i tifosi biancorossi c’è il divieto di trasferta. La Virtus Entella a Gubbio con i favori del pronostico, scontro diretto per i playoff tra Vis Pesaro (a secco di vittorie da sei turni) e Pianese. Punti pesanti in palio tra Sestri Levante-Pescara e Pineto-Spal
LA PARTITA DI CARTELLO – La prima volta fu il 18 aprile 1926, e in quella occasione a Perugia si impose la Ternana per 3 a 1. Da quel giorno si sono disputati ben 97 derby fra Ternana e Perugia, con il bilancio in assoluta parità: 31 vittorie a testa e 35 pareggi. Senza ombra di dubbio è il derby tra Fere e Grifone la partita in vetrina di questa giornata. I rossoverdi inseguono l’Entella, distante due punti, e hanno una striscia aperta di ben 5 vittorie consecutive, mentre i biancorossi stanno vivendo un buon momento di forma, come testimoniano i 10 punti raccolti nelle ultime 4 partite disputate. Ci sono quindi tutti gli ingredienti possibili per una partita di alto livello: peccato solo per l’assenza dei tifosi del Perugia, a cui l’Osservatorio ha vietato le trasferte fino a fine campionato per gli scontri in autostrada di qualche settimana fa con i tifosi della Lucchese. Appuntamento al Liberati di Terni domenica, con calcio di inizio alle ore 15.
LA PARTITA DA FISSA – Stesso giorno, stessa ora e stessa regione per la capolista Entella che va a fare visita al Gubbio di mister Fontana, squadra con ambizioni play-off. A sei giornate dalla fine il duello fra Entella e Ternana non ammette passi falsi da parte delle contendenti. Le due battistrada sono chiamate allo sforzo finale per decretare la formazione che salirà in serie B: ecco quindi che per i liguri esiste solo un risultato per mantenere le distanze in classifica e magari approfittare di qualche sorpresa che può arrivare dal derby del Liberati. Nonostante tutte le difficoltà della trasferta in terra eugubina, crediamo che i ragazzi di mister Gallo non si lascino sfuggire la possibilità di fare bottino pieno.
LA POSSIBILE SORPRESA – L’Ascoli di mister Di Carlo, lo sappiamo purtroppo bene, è tornato al successo dopo una lunga serie negativa e vuole provare ad agganciare l’ultimo treno per un posto play-off. Per fare questo è necessario un filotto di successi a partire dalla trasferta in programma oggi a Pontedera. I granata hanno raccolto solo un punto negli ultimi tre match disputati e sopravanzano i marchigiani in classifica di una lunghezza. Con il morale rinfrancato dal successo di sabato scorso, Corazza e compagni potrebbero fare il colpo grosso al Mannucci e provare a raddrizzare una stagione fin qui disgraziata.
PARTITA DA TRIPLA – Punti pesanti come macigni sono in palio a Legnago dove la gara di oggi fra i padroni di casa e la Lucchese è un vero e proprio spareggio salvezza. Dei rossoneri toscani abbiamo ampiamente parlato in queste settimane, spesso non solo per motivi prettamente sportivi, e la loro rincorsa ad una miracolosa salvezza passa per forza di cose dalla gara odierna in Veneto. Di contro il Legnago ha l’obbligo di fare punti per provare a staccare il Sestri Levante e il Milan Futuro nella corsa per evitare l’ultima posizione e la conseguente retrocessione diretta fra i dilettanti. Detto questo scegliamo proprio Legnago-Lucchese come partita da tripla.
LE ALTRE GARE – Oggi sono in programma altri incontri. Spicca la gara fra Vis Pesaro e Pianese, due delle più gradite sorprese del campionato. La squadra di mister Stellone cerca quel successo che manca da sei gare e che ne ha frenato la corsa alle posizioni di eccellenza della classifica. Gli amiatini invece hanno ritrovato il successo proprio nell’ultimo turno, dimostrando a tutti di voler rimanere fino alla fine in zona play-off. Sempre oggi la Torres ospita il Rimini, che potrebbe essere distratto dalla finale di andata di Coppa Italia in programma martedì in casa della Giana Erminio. Per i sardi occasione propizia per interrompere una serie negativa di quattro partite con un solo punto guadagnato, score che ha fatto perdere ai rossoblù la terza posizione. Completa la giornata odierna Campobasso-Carpi, sfida fra due neopromosse che vogliono provare a regalarsi un sogno play-off. Domani invece, oltre alle gare di Terni e Gubbio di cui abbiamo già parlato, sono in programma due incroci fra zona play-off e zona salvezza. Il Sestri Levante ospita il Pescara, squadra che sembra essersi messa alle spalle il periodo negativo e che ha riconquistato la terza piazza della graduatoria proprio nelle ultime settimane, mentre a Pineto sarà di scena la Spal, formazione che non sembra proprio riuscire a venire fuori da una crisi ormai infinita.