Gli amaranto vanno sul 2-0 grazie a Chierico che segna di tacco e un’azione spettacolare, tutta di prima, che porta alla rete di Coccia. I padroni di casa però recuperano con una doppietta di Mignani. In zona Cesarini Pattarello firma il 18esimo gol personale e fissa il punteggio sul 3-2. Domenica prossima gara secca al Comunale contro gli umbri

PREPARTITA

° – sono 7 i precedenti tra le due squadre giocati sull’Amiata, con un bilancio di 2 vittorie amaranto nel gennaio 2011 (3-0, gol di Raso, Sanguinetti e Rubechini) e dicembre 2022 (2-1, autorete e gol dell’ex di Convitto), 2 pareggi (l’ultimo per 2-2 nell’aprile 2022) e 3 successi bianconeri

° – nell’Arezzo è un ex il capitano Settembrini (alla Pianese nel 2010/11 in serie D), sull’altra sponda hanno vestito l’amaranto il ds Cangi (anche una promozione in B nel 2004 per lui) e il difensore Masetti, arrivato a Piancastagnaio al mercato di gennaio

° – l’Arezzo ha già blindato il quinto posto ma può raggiungere il quarto se oggi vince con la Pianese e il Pescara perde in casa con il Campobasso; la Pianese è certa dell’ottava posizione ma potrebbe arrivare settima se batte l’Arezzo e il Pineto perde a Rimini

PRIMO TEMPO

1 – Come prevedibile, Bucchi lascia fuori tutti i diffidati, a rischio squalifica per la prima gara dei playoff. Chierico ritrova una maglia da titolare e gioca in mediana insieme a Guccione e Dezi. In difesa spazio a Montini e Coccia sugli esterni, con Gigli in mezzo a fianco di Gilli

1 – Formisano invece manda comunque in campo Ercolani e Mastropietro (diffidati), mentre va in panchina Marchesi. 3412 per la Pianese, con Mignani (16 gol finora) in attacco insieme a Bacchin

2 – prima palla gol per gli amaranto. Sul cross di Pattarello, Da Pozzo rinvia in modo sbilenco dentro l’area. Montini se la ritrova sul destro ma da buona posizione calcia alto

10 – partita equilibrata finora, come da previsioni. La Pianese ha iniziato spingendo, l’Arezzo si sta difendendo con ordine

11 – meteo variabile a Piancastagnaio. La temperatura si è abbassata, il cielo minaccia pioggia

15 – se n’è andato il primo quarto d’ora. Bene Pattarello tra gli amaranto, molto mobile. Guccione ha Mastropietro costantemente alle calcagna

17 GOOOOOOOOOOL – che gol di Chierico! Colpo di tacco sul cross basso di Tavernelli e palla in fondo al sacco, nulla da fare per Boer. 0-1

18 – secondo gol in stagione per Chierico dopo quello segnato quindici giorni fa a Chiavari contro l’Entella

27 GOOOOOOOOOOL – un gol meraviglioso dell’Arezzo. Azione tutta di prima avviata da Coccia e rifinita da Dezi-Tavernelli-Chierico. Assist perfetto per il terzino che, tutto solo davanti a Boer, la mette dentro. 0-2

28 – primo gol in maglia amaranto per Coccia, festeggiato dai 408 tifosi amaranto in gradinata

33 GOL – la Pianese accorcia le distanze. Assist di Bacchin per Mignani che vince il duello di fisico con Gilli e con un pallonetto beffa Trombini in uscita. 1-2

34 – gol numero 17 in campionato per il centravanti della Pianese che così raggiunge Pattarello in classifica marcatori

43 RIGORE – sulla punizione da destra battuta dalla Pianese, l’arbitro Totaro vede un fallo di Montini su Bacchin e concede il penalty ai bianconeri

44 GOL – sul dischetto si presenta Mignani che calcia forte e centrale e la mette dentro. 2-2

45 – concessi 2 minuti di recupero

47 – finisce in parità il primo tempo. Amaranto rimontati dalla doppietta di Mignani dopo i due gol bellissimi di Chierico e Coccia

SECONDO TEMPO

1 – Bucchi e Formisano non vogliono correre rischi e lasciano negli spogliatoi gli ammoniti. Nell’Arezzo fuori Guccione e dentro Santoro, nella Pianese escono Masetti e Mastropietro, rimpiazzati da Proietto e Polidori

10 – ripresa su ritmi più bassi rispetto al primo tempo. Si combatte ma senza la foga dell’inizio gara

14 – si rifà vivo l’Arezzo con un tiro dai venti metri di Chierico. Boer la fa sua in due tempi con l’aiuto di Polidori

15 – Santoro ammonito dopo un fallo a metà campo. Finisce qua la gara di Dezi, al suo posto entra Damiani

22 – Santoro protagonista. Prima apre bene su Pattarello, poi va a raccogliere la respinta corta della difesa bianconera. Il destro è ben piazzato ma Boer ci arriva in tuffo e mette in angolo

23 – Bucchi dà spazio anche a Bigi, classe 2005, che va a fare il terzino destro. Gli fa posto Coccia, mentre Montini trasloca a sinistra

30 – un quarto d’ora alla fine. Con il Pescara avanti 3-0 contro il Campobasso, per gli amaranto non c’è più la possibilità di agguantare il quarto posto

36 – pericolosa anche la Pianese. Giocata di classe di Mignani dentro l’area a smarcare Da Pozzo: tiro forte ma impreciso. Palla fuori

37 – sugli sviluppi del quarto corner bianconero, Pacciardi stacca più alto di tutti. Sulla riga respinge Gilli

38 – ultimi cambi per Bucchi. Fuori Ravasio e Tavernelli, dentro Ogunseye e Capello

45 – concessi 4 minuti di recupero

48 GOOOOOOOOOOL – secondo assist di giornata per Chierico che scodella per Pattarello. Stop, sterzata sul mancino e tiro forte che piega le mani di Boer. 2-3

48 – gol numero 18 in campionato per il 10 amaranto

49 – finisce 2-3 a Piancastagnaio. Entrambe le squadre sono qualificate per i playoff. Il 4 maggio gli amaranto ospiteranno il Gubbio al Comunale e potranno contare anche sul pareggio: la Pianese invece sarà di scena a Pineto

IL TABELLINO

Stadio Comunale, ore 16.30.

PIANESE (3412): 12 Boer; 13 Ercolani, 28 Indragoli (25′ st 5 Pacciardi), 56 Masetti (1′ st 15 Polidori); 7 Da Pozzo, 21 Colombo, 8 Simeoni, 24 Chesti (35′ st 73 Falleni); 10 Mastropietro (1′ st 30 Proietto); 29 Bacchin, 9 Mignani.

A disposizione: 1 Filippis, 22 Reali, 11 Xhani, 19 Nardi, 20 Ferretti, 23 Nicoli, 25 Spinosa, 44 Pietrosanti, 67 Barbetti, 99 Marchesi.

Allenatore: Alessandro Formisano.

AREZZO (433): 1 Trombini; 2 Montini, 5 Gilli, 15 Gigli, 27 Coccia (23′ st 26 Bigi); 24 Chierico, 7 Guccione (1′ st 20 Santoro), 33 Dezi (15′ st 18 Damiani); 10 Pattarello, 11 Ravasio (38′ st 9 Ogunseye), 21 Tavernelli (38′ st 28 Capello).

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 6 Renzi, 8 Settembrini, 14 Fiore, 16 Mawuli, 17 Lazzarini, 19 Chiosa, 23 Righetti.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Diffidati: Chiosa, Lazzarini, Mawuli, Renzi, Righetti.

ARBITRO: Gabriele Totaro di Lecce (Vincenzo Andreano di Foggia – Doriana Lo Calio di Seregno). Quarto ufficiale: Simone Spagnoli di Tivoli.

NOTE: spettatori presenti 1.156 (934 paganti + 222 abbonati), incasso di 12.689 euro. Ammoniti: pt 44′ Guccione, 45′ Mastropietro; st 3′ Polidori, 15′ Santoro, 31′ Chesti, 32′ Gigli. Angoli: 5-2. Recupero tempi: 2′ e 4′

RETI: pt 17′ Chierico, 27′ Coccia, 33′ Mignani, 44′ rig. Mignani; st 48′ Pattarello