Gli accoppiamenti degli ottavi di finale. Ieri sera tre vittorie esterne su sei partite giocate. Colpi esterni per Atalanta U23, Giana Erminio e Vis Pesaro, il Crotone qualificato con un pareggio senza gol

Non sono mancate le sorprese nel secondo turno dei playoff, con tre vittorie esterne su sei partite giocate. Al primo turno nazionale hanno così avuto accesso due quarte classificate (Pescara e Crotone), una quinta (Catania), due seste (Giana Erminio e Vis Pesaro) e una ottava (Atalanta U23). Questo il riepilogo delle gare.

GIRONE A
Albinoleffe (4a) – Atalanta U23 (8a) 1-3
Renate (5a) – Giana Erminio (6a) 1-2

GIRONE B
Pescara (4a) – Pianese (8a) 2-1
Arezzo (5a) – Vis Pesaro (6a) 0-1

GIRONE C
Crotone (4a) – Juventus Next Gen (9a) 0-0
Catania (5a) – Potenza (7a) 1-0

IL SORTEGGIO

Dal prossimo turno dell’11 e 14 maggio entreranno in scena le terze classificate dei tre gironi (Feralpi Salò, Torres, Monopoli), che saranno teste di serie insieme al Rimini (vincitrice della Coppa Italia) e al Pescara (migliore tra le qualificate). Dopo il sorteggio di stamani, effettuato da Fabio Pecchia, questi gli accoppiamenti (si gioca con gare di andata e ritorno). Le teste di serie giocano il ritorno in casa e si qualificano a parità di gol segnati. Non sono previsti supplementari né rigori.

Crotone – Feralpi Salò
Atalanta U23 – Torres
Giana Erminio – Monopoli
Vis Pesaro – Rimini
Catania – Pescara