L’agente del numero 10: “Ha mercato all’estero, in Italia non consideriamo i nostri talenti. Ma cercherà la B con l’Arezzo”. Tre giocatori ancora da piazzare
“E’ arrivata un’offerta ieri da una squadra croata di serie A. Pattarello ha mercato all’estero, fa sorridere che in Italia non prendiamo in considerazione i nostri talenti. Ma poco importa: abbiamo rinnovato con l’Arezzo da poco e cercherà di conquistare la serie B”.
Parole di Beppe Accardi, uno degli agenti del numero 10 amaranto, rilasciate all’interno di un’intervista con TuttoMercatoWeb. Parole che avrebbero aperto chissà quali scenari di mercato in un contesto normale ma che invece oggi, con il prolungamento di contratto firmato lo scorso 22 luglio, rappresentano soltanto una riflessione un po’ amara di uno dei procuratori più attivi ed esperti del panorama italiano. Per quanto riguarda Pattarello, che a maggio era stato corteggiato dagli sloveni dell’Olimpia Lubiana, è blindato fino al 2029 con un ingaggio da top player per la categoria. E quella che comincia domani sarà la sua quarta stagione al Comunale.
A proposito di mercato, l’Arezzo ha ancora tre movimenti in uscita da perfezionare. Il difensore Dario Del Fabro (1995) sembrava vicino alla Pianese, che però proprio ieri ha ufficializzato l’acquisto di Gorelli, andando così a occupare uno slot per il reparto arretrato. In stand by anche il jolly Mirko Lazzarini (2000), nel mirino del Foggia, e del terzino Alberto Montini (2001), per il quale ha chiesto informazioni il Rimini. Ma la Pianese tiene d’occhio anche questi ultimi due.
In entrata la campagna trasferimenti amaranto è chiusa, con la lista dei 23 già completa. L’unico aggiustamento potrebbe riguardare il sostituto di Lorenzo Coccia (2002), se per lui arrivassero offerte allettanti.
IL MERCATO DELL’AREZZO 2025/26
ARRIVI 9
Giacomo Venturi, p (1992) svincolato dal Gubbio – scadenza 2026; Matteo Arena, d (1999) svincolato dalla Spal – scadenza 2027; Filippo De Col, d (1993) Vicenza – scadenza 2027; Gennaro Iaccarino, c (2003) prestito dal Napoli; Marco Meli, c (2000) prestito con diritto di riscatto dalla Juve Stabia; Francesco Perrotta, c (2004) Lodigiani – scadenza 2027; Pietro Cianci, a (1996) Ternana – scadenza 2028; Francesco Dell’Aquila, a (2004) prestito dal Torino; Momo Varela, a (1998) Reggiana – scadenza 2027
PARTENZE 13
Daniele Borra, p (1995) svincolato; Niccolò Bigi, d (2005) Scafatese prestito; Lorenzo Masetti, d (2001) Pianese; Samuele Zona, d (2002) svincolato; Sebastiano Bianchi, c (2003) Picerno; Mattia Damiani, c (2003) Arzignano prestito; Simone Fiore, c (2004) Lodigiani; Salvatore Santoro, c (1999) Guidonia; Andrea Settembrini, c (1991) Prato; Alessandro Capello, a (1995) Vicenza; Mattia Gaddini, a (2002) Cittadella; Niccolò Gucci, a (1990) svincolato – Fano; Roberto Ogunseye (1995) Cesena fine prestito
CONFERME 15
Amoris Galli, p (2006); Luca Trombini, p (2001) scadenza 2027; Marco Chiosa, d (1993) scadenza 2027; Lorenzo Coccia, D (2002) scadenza 2027; Niccolò Gigli, d (1995) scadenza 2026; Matteo Gilli, d (1997) scadenza 2027; Alessandro Renzi, c (2004) scadenza 2028; Samuele Righetti, d (2001) scadenza 2026; Luca Chierico, c (2001); Jacopo Dezi, c (1992) scadenza 2026; Filippo Guccione, a (1992) scadenza 2026; Shaka Mawuli, c (1998) 2027; Emiliano Pattarello, a (1999) scadenza 2029; Mario Ravasio, a (1998) scadenza 2027; Camillo Tavernelli, a (1999) scadenza 2028
IN USCITA 3
Dario Del Fabro, d (1995) scadenza 2026; Mirko Lazzarini, c (2000) scadenza 2026; Alberto Montini, d (2001) scadenza 2026