PREPARTITA

Renzi deve dare forfait per un risentimento muscolare. Fuori per acciacchi dello stesso tipo anche Arena e De Col, con Bucchi che inserisce Perrotta (alla prima da titolare) nel ruolo di terzino destro. Per il resto tutto confermato, con Cianci centravanti e Ravasio in panchina. Il Rimini si schiera con il 352: torna Lepri in difesa dopo la squalifica, in avanti Capac e D’Agostini. Circa 1.500 gli spettatori presenti, 331 dei quali nel settore ospiti. I gruppi organizzati della curva est, dopo un periodo di assenza dagli spalti, stasera tornano al loro posto per sostenere la squadra e contestare la società. Qui il bilancio dei precedenti tra Rimini e Arezzo.

PRIMO TEMPO

1 – panchina corta per Bucchi questa sera, con quattro indisponibili e soltanto sette giocatori di movimento utilizzabili per i cambi. A poche ore dal match il Rimini ha invece annunciato il tesseramento del difensore Bassoli, classe 1990, subito a disposizione di D’Alesio

15 – poche emozioni fino a questo momento, partita cominciata su bassi ritmi. L’Arezzo per adesso aspetta senza alzare i giri

20 – la prima palla gol la costruisce Guccione con un efficace inserimento da dietro. Palla morbida sul secondo palo per Pattarello che, con il piattone destro, produce una cosa a metà fra l’appoggio in porta e il cross in mezzo. Nulla di fatto

25 – risponde il Rimini con un cross di buona fattura di Piccoli da sinistra. D’Agostini di testa anticipa tutti, Venturi blocca la palla vicino alla riga

28 – clamoroso errore in impostazione di Vitali. Pattarello intercetta il passaggio sulla trequarti e scarica per Chierico che, con il sinistro, fa tremare il palo. Amaranto vicini al gol

30 – siamo alla mezz’ora, sempre 0-0

31 – infortunio al ginocchio per Chierico, a terra dolorante dopo una tacchettata di Asmussen. Il centrocampista abbandona momentaneamente il campo. Nessun provvedimento disciplinare per il 41 del Rimini

32 FVS – Bucchi nel frattempo chiama la revisione al monitor e Diop, dopo aver visionato le immagini, estrae il giallo per il danese

33 – decisione discutibile dell’arbitro. Il piede di Asmussen è molto alto, ci stava il rosso

35 – Chierico rientra sul terreno di gioco anche se claudicante

39 – ancora un cross di Piccoli dalla stessa mattonella di prima, ancora un colpo di testa di D’Agostini, ancora una parata di Venturi

42 – angolo di Tavernelli e bella incornata di Cianci in mezzo al mischione. Vitali devia sul fondo

45 – 2 minuti di recupero

47 – squadre al riposo con il punteggio in parità. Amaranto sotto ritmo per adesso, con qualche fiammata isolata. Ma nel secondo tempo, di solito, la squadra cambia passo

SECONDO TEMPO

1 – nessun cambio per Bucchi. D’Alesio, invece, sostituisce l’ammonito Asmussen con Leoncini

7 – ci prova Perrotta dalla distanza. Sinistro forte ma centrale, Vitali intercetta in due tempi

13 – l’Arezzo costruisce un altro pericolo dalla bandierina. La parabola di Guccione è invitante, Mawuli però non si coordina bene e di testa la mette fuori

15 – il Rimini per adesso tiene botta, gli amaranto non riescono a dare incisività alla manovra

17 – Bucchi sceglie di giocarsela senza centravanti. Cianci lascia il posto a Varela che dopo trenta secondi si costruisce subito una palla gol. Doppio dribbling al limite dell’area e destro secco dai sedici metri. Vitali respinge

18 – il portoghese fa il riferimento centrale nel tridente offensivo dell’Arezzo, con Pattarello a destra e Tavernelli a sinistra

24 GOOOOOOOOOL – la sblocca proprio lui, Momo Varela. Il Rimini concede un corridoio letale al portoghese che s’invola e serve Pattarello. Vitali respinge, la palla finisce a Tavernelli che ci prova in seconda battuta ma viene murato. Altra carambola e Varela stavolta fa centro. 0-1

25 – terzo gol stagionale per il numero 11, segnati tutti da subentrato

32 – gomito alto su D’Agostini. Cartellino giallo per Chiosa

33 – provvidenziale recupero difensivo di Mawuli su D’Agostini. L’americano aveva stoppato al limite dell’area piccola e stava per calciare in porta a botta sicura

34 – triplo cambio per Bucchi. Escono Perrotta, Mawuli e Chierico, subentrano Gigli, Iaccarino e Meli

35 – l’Arezzo gioca 352 adesso. Gilli, Chiosa e Gigli centrali di difesa, Tavernelli e Righetti quinti di centrocampo, con Meli, Guccione e Iaccarino in mediana e la coppia Pattarello-Varela davanti

39 – Iaccarino dalla bandierina colpisce direttamente la traversa con Vitali scavalcato dalla traiettoria

IL TABELLINO

Stadio Romeo Neri, ore 20.30.

RIMINI (352): 1 Vitali; 98 Lepri, 4 Bellodi, 28 Longobardi; 66 Boli, 41 Asmussen (1′ st 80 Leoncini), 30 De Vitis (29′ st 5 Fiorini), 8 Piccoli, 54 Falasco (29′ st 26 Bassoli); 7 Capac, 10 D’Agostini.

A disposizione: 22 Pirini, 89 Gagliano, 2 Moray, 16 Camiciottoli, 20 Fabbri, 37 Petta, 70 Rubino, 77 Madonna.

Allenatore: Filippo D’Alesio.

AREZZO (433): 22 Venturi; 45 Perrotta (34′ st 15 Gigli), 13 Gilli, 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli (34′ st 14 Meli), 7 Guccione, 24 Chierico (34′ st 78 Iaccarino); 10 Pattarello, 71 Cianci (17′ st 11 Varela), 21 Tavernelli.

A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 77 Dell’Aquila, 91 Ravasio.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Indisponibili: Arena, De Col, Dezi, Renzi.

ARBITRO: Abdoulaye Diop di Treviglio (Alessandro Ceci di Frosinone – Pasquale Gatto di Lamezia Terme). Quarto ufficiale: Leonardo Leorsini di Terni. Operatore Fvs: Nidaa Hader di Ravenna.

NOTE: spettatori presenti 1.500 circa. Ammoniti: pt 32′ Asmussen; st 32′ Chiosa, 37′ Lepri. Angoli: 3-8. Recupero tempi: 2′

RETI: st 24′ Varela