Nessuno di noi assisterà ai festeggiamenti per il bicentenario, il 10 settembre 2123. Chissà come sarà l'Arezzo e chissà come sarà Arezzo, se l'inno ufficiale sarà ancora quello di Pupo, se si correrà la Giostra...
Contro il Montespaccato sembrava una di "quelle" partite, che chi segue l'Arezzo sa che ogni tanto capitano. Invece no, c'è stata la rete del pari, la vittoria, la curva in festa. E c'è stato quell'abbraccio...
Tanti auguri di buon anno a tutti i tifosi amaranto. Il 2023 è stato splendido, forse irripetibile, ma la speranza è che gli influssi della grande festa per i cento anni del Cavallo Rampante si...
Tanti saluti ai Frati, ai Tiganj e a tutti quelli che l'Arezzo in questa categoria ce lo avrebbero tenuto volentieri per batterlo, schernirlo e/o darsi una ragione di vita sportiva. Un commiato ai campetti sintetici...
Insolita e tormentata, la trasferta di Piancastagnaio del 30 gennaio 2011 è stata di quelle che non si scordano
Dallo zibaldino del 30 gennaio 2011
Insolita e tormentata, la trasferta di Piancastagnaio del 30 gennaio 2011...
“Tifosi dell’Arezzo cantate perché…”. La mia domenica tra birre, gol e occhiali che volano
Luca Amorosi
Gente che abbraccia altra gente che strattona altra gente, in preda all'euforia più incontrollata. Il racconto di una trasferta piena di endorfine, con il cielo sempre più blu e cento minuti passati senza il timore...
Nell'estate del 2004, dopo la cavalcata della squadra di Somma, vennero staccate 1.865 tessere nonostante un mercato scoppiettante con l'ingaggio del bomber Spinesi. Ecco perché oggi, considerando la mancanza di pacchetti famiglia, prezzi non proprio...
Come vorremmo vincere e come abbiamo vinto. Difesa a tre, dai e vai, in quanti a Pontedera?
Luca Amorosi
Analisi a mente fredda su Arezzo-Forlì. Il patema d'animo dei minuti finali, i cambi arrivati (troppo) tardi, la bellezza di un'azione tutta di prima, una vittoria che fa bene a squadra e ambiente. E venerdì...
Una trasferta, una storia. La Juve B, l’Inter B, il Milan B, l’Atalanta B e una pseudo riforma
Andrea Avato
La novità delle seconde squadre, introdotta nel 2018, è piena di contraddizioni. Presentata come un investimento sul futuro, ha solo scavato un solco più profondo tra élite e periferia, lasciando il calcio italiano fermo agli...
Un po' in anticipo con i tempi ma è bene avvantaggiarsi. Trent'anni fa avevo scritto una letterina, che forse non è arrivata a destinazione. Oggi mi cimento di nuovo, sperando che il mio desiderio venga...













