Pattarello scocca il tiro del 2-4

Votazione menomata dall’epilogo della partita contro il Pontedera e da una prestazione negativa da parte di tutta la squadra. Alla fine la redazione ha scelto il vincitore di giornata senza secondo e terzo classificato. Il maggior numero di preferenze le ha raccolte il numero 10, protagonista delle giocate più applaudite del match

La perla amaranto è un riconoscimento che la redazione di Amaranto Magazine assegna ogni settimana al protagonista della giocata più bella, della prestazione migliore, dell’apporto più incisivo per la squadra. La perla può essere una prodezza balistica, un gol, una parata, un lancio illuminante, un salvataggio sulla linea. Giunta alla settima edizione, la perla vanta un albo d’oro di grande livello. In passato infatti l’hanno vinta Tremolada (2016), Moscardelli (2017 e 2018), Brunori (2019), Calderini (2022), Castiglia (2023) e Trombini (2024). Vediamo com’è andata in quest’ultimo turno di campionato, ricordando che chi raccoglie più voti da parte dei giornalisti della redazione ottiene 5 punti, il secondo ne ottiene 3, il terzo 2 e tutti gli altri menzionati 1.

5 punti – Votazione menomata dall’epilogo della partita contro il Pontedera e da una prestazione negativa da parte di tutta la squadra. Alla fine la redazione ha scelto il vincitore di giornata senza secondo e terzo classificato. Il maggior numero di preferenze le ha raccolte Emiliano Pattarello, protagonista delle giocate più applaudite del match. La prima, una sforbiciata spettacolare nel primo tempo, è stata neutralizzata in angolo da Tantalocchi. La seconda, un sinistro al fulmicotone sotto l’incrocio dei pali su sponda di Ogunseye, ha fruttato il gol del definitivo 2-4. Inutile ma bellissimo.

LA CLASSIFICA DELLA PERLA AMARANTO – 24a giornata

38 punti – Trombini

35 punti – Pattarello

34 punti – Guccione

21 punti – Ogunseye

15 punti – Chiosa, Renzi

14 punti – Righetti, Tavernelli

12 punti – Gucci

10 punti – Gaddini

8 punti – Settembrini

7 punti – Coccia, Damiani, Mawuli, Santoro

6 punti – Lazzarini

4 punti – Chierico, Gilli, Montini

3 punti – Gigli

2 punti – Iori