Passano ai quarti anche Atalanta under 23, Crotone e Giana Erminio. Domani alle 11.30 il sorteggio. Dal prossimo turno entrano in scena Vicenza, Ternana e Cerignola
L’Atalanta under 23 si qualifica per i quarti di finale dei playoff. Ed era un esito scontato, visto il 7-1 dell’andata contro la Torres, anche se i sardi hanno salvato l’onore con il 2-1 di stasera firmato Varela. Avanti anche la Giana Erminio, che dopo il 3-1 di Gorgonzola vince anche a Monopoli, approfittando dell’espulsione di Bizzotto nel finale di primo tempo per ribaltare il risultato con il solito Stuckler sugli scudi. Scoppiettante e ricca di gol la partita di Rimini. Alla fine il derby promuove la Vis Pesaro, che va sul 3-0, poi subisce la rimonta dei padroni di casa e infine chiude la sfida sul 4-3, superando un altro turno da sfavorita dopo aver eliminato l’Arezzo. Si qualifica con il brivido il Crotone, battuto sul campo della Feralpi Salò per 2-1 ma forte del 3-1 dell’andata. Match intensissimo anche a Pescara, con un Catania mai domo che tiene sulle spine gli avversari fino all’ultimo secondo. I siciliani vincono 2-1 ma non basta: Baldini passa ai quarti e sarà anche testa di serie.
Domani alle 11.30 il sorteggio in diretta su SkySport 24. L’estrazione sarà affidata all’ex bomber Felice Evacuo.
I RISULTATI
Feralpi Salò – Crotone 2-1 / 31′ Vitale (C), 42′ Zennaro (FS), 51′ Di Molfetta (FS) / andata 1-3
Torres – Atalanta U23 2-1 / 42′ e 65′ Varela (T), 95′ Scheffer (A) / andata 1-7
Monopoli – Giana Erminio 1-3 / 50′ rig. Bruschi (M), 56′ Tirelli (GE), 64′ Marotta, 76′ Stuckler (GE) / andata 1-3
Rimini – Vis Pesaro 3-4 / 29′ Paganini (VP), 32′ Di Paola (VP), 36′ Okoro (VP), 45′ Langella (R), 56′ aut. Bove (R), 86′ Tavernaro (VP), 93′ rig. Parigi (R) / andata 1-1
Pescara – Catania 1-2 / 69′ Di Gennaro (C), 78′ Tonin (P), 91′ Montalto (C) / andata 1-0
Secondo turno nazionale (domenica 18 e mercoledì 21 maggio)
Al secondo turno play-off nazionale (domenica 18 e mercoledì 21) partecipano 8 squadre: le 3 squadre seconde classificate (Vicenza, Ternana, Cerignola) e le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del primo turno. Le 3 squadre seconde classificate (Vicenza, Ternana, Cerignola) e la migliore delle qualificate saranno teste di serie: giocheranno in casa le gare di ritorno e si qualificheranno anche con due pareggi. Si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio). Gli accoppiamenti si comporranno tramite sorteggio.
ACCOPPIAMENTI
? – Vicenza (2a)
? – Ternana (2a)
? – Cerignola (2a)
? – Pescara (4a)
Final Four (domenica 25 e mercoledì 28 maggio)
Partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri del secondo turno play-off nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri. I confronti valevoli quali “semifinali” saranno disputati in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.
Finale (lunedì 2 e sabato 7 giugno)
La “finale” sarà disputata in gare di andata e ritorno. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. La squadra vincente acquisirà il titolo per l’ammissione al campionato di serie B 2024-2025.