Guida alla 13a giornata di campionato. I bianconeri in campo stasera contro il Gubbio, la squadra di Marchionni domani ospita i sardi che, dopo l’esonero di Pazienza, devono ancora scegliere l’allenatore. Formisano sempre più in bilico a Livorno, decisiva la trasferta di Carpi. Ternana-Vis Pesaro mette di fronte due formazioni in salute
GLI ANTICIPI DEL VENERDI – Tredicesima di campionato che inizia questa sera con due gare in programma alle 20.30. Torna subito in campo l’Ascoli, uscito con le ossa rotte dal big-match di domenica scorsa a Ravenna e chiamato al pronto riscatto davanti al pubblico amico. Il gol di Okaka a fil di sirena ha mandato il Picchio a quattro punti dalla vetta e per gli uomini di Tomei è vietato sbagliare. I bianconeri ospitano il Gubbio, avversario mai facile da affrontare, reduce dal pirotecnico pareggio nel derby contro la Ternana e capace fino a oggi di fare bottino pieno in tre delle sei trasferte giocate. Alla stessa ora in campo anche Campobasso e Sambenedettese, due squadre che stazionano ai margini della zona play-off e che non attraversano certamente un buon periodo di forma. I padroni di casa vogliono mettersi alle spalle la cinquina rimediata ad Arezzo sabato scorso, ma la Samb ha urgente bisogno di fare punti per interrompere la tremenda striscia di quattro sconfitte consecutive che ha cancellato il buon avvio della matricola marchigiana allenata da mister Palladini.
LE PARTITE DI SABATO – Il programma del sabato inizia alle 14.30 con la gara fra Bra e Pineto. I piemontesi hanno ritrovato morale dopo l’importantissimo successo di Rimini, terzo risultato utile consecutivo, e cercano quella continuità necessaria per provare a uscire dalla zona caldissima della classifica. Anche il Pineto è in serie positiva da quattro giornate e vuole consolidare la propria posizione nella zona play-off. Alle 17.30 torna in campo il Ravenna, deciso a sfruttare al massimo la seconda gara interna consecutiva per dare l’assalto al primo posto dell’Arezzo. Avversario di giornata la Torres, precipitata al penultimo posto della classifica e che non vince dal 23 agosto, data della prima giornata di campionato. La striscia di undici risultati negativi consecutivi ha portato all’esonero di mister Pazienza con la squadra per il momento affidata a Sanna, mister della Primavera rossoblù, in attesa dell’ufficializzazione del nuovo allenatore. In pole al momento c’è Serpini, la scorsa stagione per lui un buon campionato alla guida del Carpi. Guidonia-Pontedera e Pianese-Rimini sono le altre gare in cartellone alle 17.30.
LE GARE DI DOMENICA – Si comincia all’ora di pranzo, con la Juventus Next Gen che ospita la matricola terribile Forlì, quarta in classifica e imbattuta da cinque turni con ben 11 punti conquistati. I giovani bianconeri invece hanno collezionato tre sconfitte consecutive, striscia che li ha portati fuori dalla zona play-off. Nel pomeriggio, oltre a Perugia-Arezzo sono in programma altri due match molto interessanti. Alle 17.30 il Livorno fa visita al Carpi, squadra in salute ma che a domicilio ha vinto solo una volta (2-0 con il Perugia). I labronici stanno invece vivendo un momento molto delicato. Quattro sconfitte nelle ultime cinque gare disputate per la squadra di Formisano, che ha salvato la panchina dopo che a inizio settimana l’esonero sembrava praticamente certo. Vicino alle dimissioni invece il club manager Mazzoni, in disaccordo con il presidente Esciua proprio sulla fiducia concessa ancora al trainer ex Pianese. Il programma della tredicesima si chiude all’ora di cena con la sfida del Liberati fra Ternana e Vis Pesaro. Le due formazioni sono entrambe in striscia positiva, cinque gare senza sconfitta per la squadra di Liverani e sei per i ragazzi di Stellone, e vanno alla caccia di quel successo che certificherebbe l’avvenuto cambio di rotta dopo un inizio di torneo certamente non facile.












