Guida alla 14a giornata di campionato. La nuova capolista bagna l’esordio di Venturato sulla panchina labronica, divieto di trasferta per i sostenitori bianconeri in Romagna. Vis Pesaro-Guidonia mette di fronte due squadre in grande salute. Greco di nuovo alla guida della Torres: a Sassari arriva il Perugia
GLI ANTICIPI DEL VENERDI – Sono due le gare che aprono domani sera il programma della quattordicesima di campionato, entrambe in programma alle ore 20.30. Oltre ad Arezzo-Bra si disputa Forlì-Campobasso, con i padroni di casa che con la sconfitta nell’ultimo turno in casa della Juventus NextGen hanno interrotto una striscia positiva che era in piedi da cinque partite. Sconfitta che non intacca l’ottimo avvio dei romagnoli, che fra le amiche amiche hanno perso solo una volta e hanno il quarto miglior rendimento del torneo dopo le tre battistrada. I molisani non attraversano un buon momento ma sono comunque una squadra rognosa da affrontare e vantano fra le altre cose il secondo miglior attacco esterno del girone dietro quello dell’Arezzo.
LE GARE DI SABATO – Il programma del sabato, che prevede ben cinque partite, inizia alle 14.30 con Pineto-Carpi, due squadre che stanno avendo un ottimo rendimento. Gli abruzzesi si stanno confermando ancora una volta nelle zone nobili della graduatoria, non perdono da cinque turni e cercano quella vittoria che gli permetterebbe di sopravanzare in classifica proprio gli emiliani. Il Carpi però ha un ottimo ruolino esterno, avendo fino a ora vinto quattro delle sei gare giocate fuori casa. Alle 17.30 l’Ascoli è di scena a Rimini, alla ricerca di quel successo esterno che manca dal 27 settembre (0-1 a Sassari). Per i bianconeri, in campo senza tifosi per il divieto di trasferta, è fondamentale vincere per non perdere la scia di Ravenna e Arezzo, contro un avversario che sta accumulando punti di penalizzazione e vede sempre più nero il proprio futuro. La Torres in crisi ospita il Perugia e proprio in questi giorni ha riaffidato la panchina a mister Greco, condottiero delle ultime quattro stagioni, chiamato a risollevare una squadra che non vince da 12 turni. Il Grifo, un punto in più in classifica dei sardi, ha raccolto 5 punti in 3 gare dall’avvento di Tedesco e cerca continuità per risalire la graduatoria. Alla stessa ora in campo anche Vis Pesaro e Guidonia, che attraversano un ottimo periodo di forma. La squadra di Stellone, nonostante qualche pareggio di troppo, è rientrata in zona play-off e vuole continuare la propria scalata ma il Guidonia è, numeri alla mano, la formazione che sta meglio di tutte avendo raccolto 13 punti nelle ultime cinque giornate, uno più del Ravenna e due più di Arezzo e Pineto, ruolino che gli ha permesso di issarsi solitario al quarto posto della classifica. Il sabato si conclude all’ora di cena con Sambenedettese-Ternana. I rossoblù di Palladini devono tornare al successo che manca da oltre un mese (0-2 a Sassari) ma la Ternana vuole mantenere la propria imbattibilità che dura ormai da sei giornate con l’ultimo stop datato 27 settembre a Ravanna.
LE GARE DI DOMENICA – La domenica del girone B comincia alle 14.30 con la trasferta della neo capolista Ravenna a Livorno. Sulla carta sembrerebbe un impegno non difficile per una squadra che viaggia decisamente con il vento in poppa. I romagnoli non hanno mai pareggiato in questi primi mesi di campionato collezionando ben 11 vittorie su 13 match giocati. Il Livorno è in crisi nera, cinque sconfitte nelle ultime sei giornate, ma ha cambiato guida tecnica. Via Formisano, contestatissimo dalla piazza, al capezzale degli amaranto è stato chiamato l’esperto Venturato, fermo dal 2022 dopo l’esonero di Ferrara con la Spal in serie B. A lui spetterà l’arduo compito di provare a invertire la china di una squadra apparsa fragile sotto tutti i punti di vista. La giornata si chiude con le due gare delle 17.30. Il Gubbio ospita la Juventus NG con l’obiettivo di consolidarsi nella parte sinistra della classifica mentre nel derby toscano fra Pontedera e Pianese ci sono in palio punti pesanti.












