L’attaccante dei siciliani decide una partita equilibrata in cui Troise ha scelto di giocare per 77 minuti senza centravanti. Ma le occasioni non erano mancate: Tavernelli e Pattarello hanno sfiorato la segnatura, anche Borra decisivo su Ciotti e Malomo. Poi all’87’ il bomber di Capuano ha firmato il gol vittoria. Qualificate anche Caldiero Terme, Giana Erminio e Rimini
PREPARTITA
° – si gioca la gara secca dei quarti di finale, con supplementari e rigori in caso di parità al 120′. Le semifinali, i cui accoppiamenti verranno sorteggiati dalla Lega Pro, sono in programma il 22 gennaio e il 12 febbraio, la finale il 26 marzo e il 9 aprile con gare di andata e ritorno. La squadra vincente della Coppa Italia avrà accesso al primo turno dei playoff nazionali per la promozione in B
° – l’Arezzo ha eliminato nell’ordine Vis Pesaro in trasferta (3-1, gol di Guccione, Gucci e Gaddini), Ascoli in casa (2-1, Chiosa e Pattarello), Perugia al Curi (2-1, doppietta di Ogunseye); il Trapani ha fatto fuori Cavese in trasferta (1-0, Kanoute), Monopoli in casa (2-0, Karic e Kanoute), Catania al Massimino (5-0, Carraro, Celiento, Karic, Spini e Kanoute)
° – le altre gare dei quarti di finale: Milan Futuro-Caldiero Terme 0-2, Giana Erminio-Avellino 3-0, Team Altamura-Rimini 1-2
° – non ci sono ex nell’Arezzo, mentre ce ne sono tre nel Trapani. Si tratta dell’allenatore Ezio Capuano, sulla panchina amaranto dal 2015 al 2017, del capitano dei siciliani Sergio Sabatino, che ha collezionato 94 presenze ad Arezzo, e dell’attaccante Diego Zuppel, stasera assente per infortunio

PRIMO TEMPO
1 – Troise ripropone la formula senza centravanti di ruolo, con Pattarello finto nove come domenica. Il 10 amaranto è reduce dalla quaterna rifilata alla Pianese. In porta torna Borra a distanza di oltre un anno dall’ultima da titolare (25 novembre 2023, Juventus Next Gen-Arezzo 1-0). Guccione, squalificato per la prossima gara di campionato a Campobasso, parte dall’inizio. Ancora fuori Settembrini (ultima da titolare il 25 novembre sul campo del Milan Futuro)
1 – Capuano schiera il Trapani con il 352, ruotando solo alcuni dei titolari. In formazione Celiento, Silvestri, Malomo, Karic, Carriero e il bomber Lescano, capocannoniere del girone C con 15 gol
1 – già qualificate per le semifinali Caldiero Terme e Giana Erminio. I veneti oggi hanno battuto in trasferta il Milan Futuro 2-0, i lombardi invece si sono imposti in casa sull’Avellino con un clamoroso 3-0
5 – il sistema di gioco disegnato da Troise oscilla fra 433 e 352, con Renzi che si allarga spesso a destra e Lazzarini che stringe a fare il braccetto. Gigli e Righetti completano il reparto arretrato
15 – primo quarto d’ora a buoni ritmi. La partita la fa l’Arezzo, il Trapani per adesso aspetta gli spazi per le ripartenze
23 – il primo giallo del match è per Celiento che abbatte Guccione a metà campo. Ammonizione inevitabile per il centrale difensivo di destra del Trapani
24 – episodio dubbio in area granata. Uikaj respinge corto con il pugno e poi Lazzarini infila in rete la palla vagante. L’arbitro però fischia un fallo sul portiere di Mawuli e ferma tutto
25 – si va vivo anche il Trapani in attacco. Lescano trova lo spazio per calciare in porta ma il rasoterra è debole. Borra para
28 – palo di Tavernelli. Il suo tiro a pelo d’erba viene respinto dal legno, con Uikaj che va giù lentissimo sulla sua destra. Poi il portiere si riscatta deviando con il piede il successivo tentativo di Coccia
30 – mezz’ora di gioco al Comunale. Più Arezzo che Trapani fino a questo momento
33 – è Lescano il più pericoloso dei suoi. L’argentino stacca bene di testa sul secondo corner battuto dai siciliani. Palla alta
40 – la partita si è spenta nella seconda parte. L’Arezzo ha smarrito efficacia nel palleggio e il Trapani si sta difendendo senza rischiare
45 – concesso un minuto di recupero
46 – squadre al riposo sullo 0-0. Di Tavernelli, fermato dal palo, l’occasione migliore

SECONDO TEMPO
1 – un cambio nel Trapani. Resta negli spogliatoi Martina, al suo posto c’è Ciotti. Troise invece ripropone lo stesso undici del primo tempo
7 – incerto Uikaj nel rinvio. L’Arezzo recupera palla e porta al tiro Mawuli da ottima posizione. Il destro però è strozzato e viene neutralizzato con facilità
10 – tre cambi per Capuano. Fuori Silvestri in difesa, Carraro e Karic a centrocampo. Entrano l’ex Sabatino, il mediano Crimi e l’attaccante Bifulco
13 – occasione gol per il Trapani. Coccia sbaglia lo stop fuori area e consegna palla a Ciotti che si ritaglia lo spazio per il tiro di destro. Borra si distende e respinge
14 – la partita di Coccia finisce qua. Troise lo richiama in panchina e manda dentro Montini
15 – break amaranto. Tavernelli imbecca Pattarello che solo davanti a Uikaj gli calcia malamente addosso. Poi Malomo stende Guccione al limite e viene ammonito. La susseguente punizione del numero 7 amaranto si infrange sulla barriera
18 – il Trapani ha perso le distanze dopo i tre cambi in simultanea e l’Arezzo adesso ha ritrovato verve davanti. Tavernelli sfiora l’1-0 con un destro a giro indirizzato sul palo lontano. Uikaj vola e alza sulla traversa
22 – ammonito anche Pattarello. Fallo ai danni di Malomo sulla trequarti, giallo che ci sta
24 – brivido in area amaranto. Benedetti manda dentro una punizione velenosa, con Malomo che riesce a deviare sottomisura. Borra con un bel riflesso salva la porta
29 – Capuano si gioca anche l’utima sostituzione. Fall in attacco lascia il posto a Kanoute, una delle punte di diamante del Trapani
30 – un quarto d’ora alla fine della partita. C’è grande equilibrio in campo
32 – pesca dalla panchina anche Troise. Esce Guccione, stanchissimo, ed entra Ogunseye, con l’Arezzo che ritrova un punto di riferimento in attacco. In difesa Del Fabro rileva Gigli
42 GOL – Trapani in vantaggio a 3 minuti dalla fine. Sugli sviluppi di un corner, la palla finisce a Crimi che stoppa e tira dentro l’area affollatissima. Kanoute non riesce a colpire ma alle sue spalle c’è Lescano che non sbaglia. 0-1
43 – Troise corre subito ai ripari. Fuori Renzi e Mawuli, dentro Gaddini e Gucci per gli ultimi assalti
45 – concessi 4 minuti di recupero
49 – finisce 1-0 per il Trapani che si qualifica alle semifinali di Coppa Italia. Gli amaranto hanno retto il confronto e sfiorato anche il gol in più circostanze. Ma alla fine è stata decisiva la zampata di Lescano, il bomber che in estate era stato accostato anche all’Arezzo e che ha fatto la differenza

IL TABELLINO
Stadio “Città di Arezzo”, ore 20.30.
AREZZO (433): 22 Borra; 17 Lazzarini, 15 Gigli (32′ st 4 Del Fabro), 23 Righetti, 27 Coccia (15′ st 2 Montini); 6 Renzi (43′ st 11 Gaddini), 20 Santoro, 16 Mawuli (43′ st 28 Gucci); 7 Guccione (32′ st 9 Ogunseye), 10 Pattarello, 21 Tavernelli.
A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 8 Settembrini, 14 Fiore, 25 Masetti, 26 Bigi, 30 Barboni.
Allenatore: Emanuele Troise.
Indisponibili: Chierico, Damiani. Squalificati: Chiosa. Diffidati: Fiore, Gigli, Guccione, Mawuli, Montini, Tavernelli, Trombini.
TRAPANI (352): 1 Uikaj; 5 Celiento, 23 Malomo, 28 Silvestri (10′ st 4 Sabatino); 3 Martina (1′ st 99 Ciotti), 20 Carriero, 21 Carraro (10′ st 15 Crimi), 7 Karic (10′ st 14 Bifulco), 33 Benedetti; 10 Lescano, 17 Fall (29′ st 77 Kanoute).
A disposizione: 22 D’Aniello, 90 Seculin, 6 Gelli, 8 Marino, 9 Udoh, 11 Spini.
Allenatore: Ezio Capuano.
ARBITRO: Valerio Vogliacco di Bari (Antonio Alessandrino di Bari – Ionut Nechita di Lecco). Quarto ufficiale: Maksym Frasynyak di Gallarate.
NOTE: spettatori presenti 1.315 (22 ospiti). Ammoniti: pt 23′ Celiento; st 15′ Malomo, 22′ Pattarello. Angoli: 6-3. Recupero tempi: 1′ e 4′
RETI: st 42′ Lescano