Silvio Baldini, allenatore del Pescara

Guida al secondo turno degli spareggi. Derby bergamasco nel girone A, dove si affrontano anche Renate e Giana Erminio. La Pianese tenta il colpo grosso all’Adriatico. Nel girone C c’è la Juventus Next Gen allo Scida, mentre il Catania riceve il Potenza. Domani il sorteggio per gli ottavi di finale

Secondo e ultimo turno dei playoff di girone con l’entrata in gioco delle quarte classificate. Tutte le gare si giocano stasera in contemporanea alle ore 20 e le vincenti dei sei incontri in programma accederanno alla fase nazionale che prenderà il via domenica. In caso di parità al termine dei 90 minuti di gioco, passerà il turno la squadra che gioca in casa in virtù del miglior piazzamento nella regular season. Domani, giovedì 8 maggio alle 12.30 (diretta su SkySport24), il sorteggio per gli accoppiamenti. La mano che estrarrà le squadre sarà quella di Fabio Pecchia, grande ex della C con Avellino, Latina e Juventus Next Gen.

GIRONE A
Albinoleffe (4a) – Atalanta U23 (8a)
Renate (5a) – Giana Erminio (6a)

L’Atalanta U23 è l’unica squadra del girone settentrionale ad avere sovvertito il pronostico, nella prima giornata di questo playoff, andando a vincere a Trento grazie alle reti di Vlahovic, il giovane serbo classe 2004 arrivato a quota 20 gol stagionali, e Panada. Il passaggio del turno regala ai giovani della Dea il derby contro l’Albinoleffe che fa il suo esordio negli spareggi. I ragazzi di mister Lopez in campionato hanno pareggiato due volte contro i nerazzurri, risultato che se replicato spalancherebbe all’Albinoleffe le porte della fase nazionale. Assai equilibrato sembra essere l’altro incontro del girone fra Renate e Giana Erminio, che nella stagione regolare hanno ottenuto un successo a testa negli scontri diretti facendo sempre pesare il fattore campo.

GIRONE B
Pescara (4a) – Pianese (8a)
Arezzo (5a) – Vis Pesaro (6a)

Tre giorni fa lo scontro fra le due sorprese della stagione ha premiato la Pianese, che si è imposta di misura sul campo del Pineto grazie alla rete di Marchesi. I ragazzi di mister Formisano proseguono così la propria favola e vanno a far visita al Pescara, formazione che fa il suo debutto in questi play-off. Il pronostico è tutto dalla parte della squadra di mister Baldini, che nella prima parte di stagione ha comandato il girone per poi piano piano perdere contatto da Entella e Ternana e farsi anche superare dalla Torres, lasciandosi sfuggire pure la terza piazza. In campionato Pescara e Pianese si sono affrontate all’Adriatico alla quarta giornata e in quell’occasione si imposero i padroni di casa, che vorranno replicare quel successo per provare a regalarsi un play-off da protagonisti. Ricordiamo infatti che il Pescara, in caso di passaggio del turno andrebbe al primo sorteggio della fase nazionale da testa di serie, essendo fra le quarte classificate la squadra col coefficiente punti più alto. “Sento che vinceremo i playoff” ha detto ieri in conferenza stampa mister Baldini.

GIRONE C
Crotone (4a) – Juventus Next Gen (9a)
Catania (5a) – Potenza (7a)

Il girone meridionale ha regalato nel primo turno la sorpresa più grossa di questo inizio di play-off. Il Benevento, una delle candidate più accreditate, è uscito subito di scena, sconfitto pesantemente a domicilio dalla Juventus Next Gen. I giovani bianconeri vanno ora a sfidare un’altra delle corazzate del girone che fa l’esordio in questi spareggi, il Crotone di mister Longo. Allo Scida però non sarà semplice per la Juventus, visto che proprio grazie al rendimento casalingo i rossoblù calabresi hanno costruito la loro classifica. Nemmeno per il Potenza sarà facile continuare il cammino in questi spareggi, dovendo andare a far visita al Catania, una delle favorite d’obbligo per la vittoria finale. Gli etnei hanno superato domenica il Giugliano davanti a quasi 15.000 spettatori e proprio il pubblico può essere un fattore determinante di questa sfida. Il Potenza però ha già vinto quest’anno al Cibali nell’incontro di campionato (0-2 a dicembre) e proverà di certo a bissare quell’affermazione.

IL REGOLAMENTO COMPLETO DEI PLAYOFF