Stasera le gare di ritorno dei quarti di finale. Gli abruzzesi hanno vinto 4-2 a Pesaro all’andata e sono strafavoriti. Il Crotone per passare deve espugnare il Menti, mai violato in stagione, con due gol di scarto. La Giana Erminio, reduce da 5 vittorie su 5 negli spareggi, di scena al Liberati. In bilico la sfida tra Cerignola e Atalanta under 23
Si disputano stasera alle ore 20 le gare di ritorno dei quarti di finale play-off che designeranno le quattro formazioni che accederanno alla final four che prenderà il via domenica prossima. Per l’ultima volta vale la regola del miglior piazzamento nel caso in cui le due formazioni al termine dei 90 minuti di stasera abbiano segnato lo stesso numero di reti. Ecco il programma della giornata con tutte le gare in programma alle ore 20.
Vicenza (2aA) – Crotone (4aC) // andata 1-0
Ternana (2aB) – Giana Erminio (6aA) // andata 0-1
Audace Cerignola (2aC) – Atalanta U23 (8aA) // andata 0-0
Pescara (4aB) – Vis Pesaro (6aB) // andata 4-2
PESCARA FAVORITO – Dopo le gare di andata due squadre hanno già un piede in semifinale. La prima è il Pescara che domenica scorsa ha sbancato nel finale Pesaro e può anche permettersi questa sera di perdere con due gol di scarto per brindare all’ingresso nelle magnifiche quattro che si giocheranno la promozione in B. Il risultato del Benelli è maturato nel finale dopo che nei primi venti minuti la Vis era addirittura andata sul doppio vantaggio. Dopo la rimonta completata a cavallo dei due tempi gli abruzzesi hanno trovato nel recupero le reti di Letizia e Bentivegna che hanno indirizzato il confronto dalla parte della squadra di mister Baldini. La Vis Pesaro ha pagato a duro prezzo gli sforzi di queste ultime settimane oltre a qualche squalifica di troppo ma vorrà comunque anche all’Adriatico onorare un play-off giocato da protagonista.
IN BILICO – Se come tutto lascia presagire il Pescara approderà in semifinale, dovrà incrociare i tacchetti contro la vincente di Cerignola–Atalanta U23 che questa sera ripartono dal pareggio a reti bianche del Gewiss Stadium di tre giorni fa. Il miglior piazzamento in classifica che premierebbe in caso di altro pareggio i pugliesi potrebbe avere un peso specifico non da poco in questa doppia sfida, anche se c’è la sensazione che il Cerignola abbia perso una ghiotta occasione per ipotecare la semifinale domenica scorsa a Bergamo. L’Atalanta deve ringraziare infatti il proprio portiere Vismara, autore di pregevoli interventi fra cui un rigore parato a Capomaggio a metà ripresa, che lascia ancora qualche speranza di passaggio del turno ai ragazzi della Dea.
VICENZA NEL BUNKER – Oltre al Pescara, chi vive una vigilia serena è il Vicenza che nel suo esordio in questi play-off dopo tre settimane di stop è andato ad espugnare lo Scida di Crotone: unica formazione fra le seconde classificate della regular season a riuscire a fare bottino pieno nelle gare di andata. I biancorossi di mister Vecchi hanno dimostrato in Calabria tutta la propria forza e si candidano con autorevolezza al ruolo di favoriti di questo play-off 2024/2025. Al Crotone per passare il turno serve invece una vera e propria impresa, da portare a termine senza la propria coppia di centrali difensivi Di Pasquale e Cargnelutti, entrambi out per squalifica. I rossoblù devono vincere almeno con due gol di scarto andando a violare uno stadio, appunto il Menti di Vicenza, rimasto imbattuto per tutta la stagione.
ANSIA TERNANA – Chi uscirà vincente da questa doppia sfida se la dovrà vedere con chi la spunterà questa sera fra Ternana e Giana Erminio. I lombardi sono la vera e propria sorpresa di questi spareggi avendo collezionato fino ad oggi un filotto di cinque vittorie consecutive. La rete di Tirelli, capocannoniere dei play-off con quattro gol assieme a Vavassori dell’Atalanta U23, permette alla formazione lombarda di poter giocare avendo dalla propria due risultati su tre. Al Liberati infatti la Ternana può solo vincere per non rischiare di vedere tramontare il sogno promozione. La squadra di mister Liverani ha nella gara di andata fatto vedere di avere le carte in regola per fare male alla Giana, ma servirà qualcosa di più per arrivare alla semifinale, soprattutto dal duo Cicerelli-Cianci, 31 reti stagionali per la coppia di attaccanti delle Fere, chiamato a fare la differenza in una gara da dentro o fuori.